• Home
  • Scopri Pistoia
    • Arte e Cultura
    • Enogastronomia
    • Natura
    • Sport
    • Pistoia com’era
    • Solidarietà
    • Eventi
    • Kids
  • Around Pistoia
    • Arte e Cultura
    • Enogastronomia
    • Natura
    • Terme
    • Sport
    • Eventi
  • NaturArt
    • Arte
    • Cultura
    • Storia
    • Sport
    • Vivaismo
    • Enogastronomia
    • Natura
    • Solidarietà
    • Terme
    • Kids
    • Editoriali
  • Eventi
  • Protagonisti
    • Accoglienza
    • Ristorazione
    • Enogastronomia
    • Vivaismo
    • Servizi
    • Arredamento
    • Terme & Benessere
    • Enti e associazioni culturali
    • Welcome Pistoia
  • Casa Editrice
    • Il Catalogo
    • Naturart
    • Speciali Naturart
    • Discover Pistoia
    • Slam Dunk
    • Promuovi la tua attività
  • Video
  • Contatti
  • it
Discoverpistoia - Pistoia nel mondo, il mondo a Pistoia
Discover Pistoia

Discover Pistoia

Punti d'Interesse

Giovanni da San Giovanni

Nome opera: Giovanni da San Giovanni Indirizzo: Chiesa di San Bartolomeo, Via Pacioni – Cutigliano Informazioni: www.diocesipistoia.it …

Read More
Punti d'Interesse

Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile a Pontepetri

Nome opera: Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile a Pontepetri Indirizzo: Via La Piana –…

Read More
Punti d'Interesse

Insediamento altomedievale dell’Acquerino

Nome opera: Insediamento altomedievale dell’Acquerino Indirizzo: Loc. Acquerino – Sambuca Pistoiese Informazioni: www.ecomuseopt.it  Accessibile a disabili: Parzialmente Descrizione…

Read More
Punti d'Interesse

Lago Nero

Nome opera: Lago Nero Indirizzo: Abetone Informazioni: Non disponibili Orari di apertura: Sempre accessibile A pagamento: No Accessibile a…

Read More
Punti d'Interesse

Macchia Antonini

Nome opera: Macchia Antonini Indirizzo: Loc. Macchia Antonini – Piteglio  Informazioni: www.comune.piteglio.pt.it  Orari di apertura: Sempre accessibile A…

Read More
Punti d'Interesse

Madonna del Latte

Nome opera: Madonna del Latte Indirizzo: Presso Pieve di Santa Maria Assunta, Via del Campanile 3 –…

Read More

Navigazione articoli

1 … 369 370 371 372 373 374 375 376 377 … 390


discoverpistoia

💚 Lo scorso venerdì 1° luglio si è tenuta pr 💚 Lo scorso venerdì 1° luglio si è tenuta presso Giorgio Tesi Group la bellissima presentazione della nuova opera di André Gayraud: Monografie dei Viburnum.
⠀
Ringraziamo tutti quelli che hanno potuto partecipare e l'autore per averci fatto entrare, letteralmente, nel mondo meraviglioso e colorato dei Viburni.
⠀
😍 Invitiamo tutti i nostri lettori a scoprire il Catalogo di Discover Pistoia con tutte le nostre pubblicazioni e in particolare quest'ultima dedicata al Viburnum, così densa di particolari e immagini dall'alto valore artistico!
⠀
👉  Clicca sul link nelle Stories e acquista Monografie dei Viburnum! È un ottimo regalo anche per una persona cara appassionata di flora e giardinaggio!
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀

#pistoia #igerstoscana #tuscanylovers #igerspistoia #igpistoia #pistoiagram #discoverpistoia
💚Un nuovo volume entra a far parte del catalogo 💚Un nuovo volume entra a far parte del catalogo di Discover Pistoia: Monografia dei Viburnum di Andrè Gayraud.
⠀⠀
👉 Dopo il successo editoriale della Monografia sul genere Cornus, l’architetto paesaggista francese Andrè Gayraud torna a collaborare con Giorgio Tesi Group con Viburnum, la nuova monografia dedicata ai viburni, frutto di un lungo e meticoloso lavoro.
Stampato in 4 lingue – italiano, francese, inglese e tedesco – il libro caratterizzato da 208 pagine a colori in carta patinata, è ricco di foto e di particolari tecnici interessanti, e descrive 342 taxa di viburno, ognuna con caratteristiche peculiari.
⠀⠀
💚 Puoi acquistarlo direttamente al link nelle Stories o collegandoti a DISCOVERPISTOIA.IT e cliccando su “CATALOGO”
.
.
.
.
.
.
#viburnum #discoverpistoia
💚N come Natura! eccoci alla nostra 4° tappa de 💚N come Natura! eccoci alla nostra 4° tappa del progetto Segnavie!
⠀⠀
Spesso si dice “nomen omen”, ecco, l’iniziale di Natura non poteva  essere in postazione più idonea.
Questa lettera si trova in prossimità del Centro Visite dell'Oasi Dynamo in località Casa Luigi, da cui si può godere non solo di una bella vista ma anche di un bel po’ di freschino in estate. 
⠀⠀
Su una spianata posta a balcone sulle vallate del Liesina, Lima e Limestre offre infatti il panorama nelle direzioni Sud, Ovest e Nord. Da qui si apprezzano davvero tutte le caratteristiche ambientali e paesaggistiche della Montagna Pistoiese.
⠀⠀
⛰Non solo montagne, vento e il profumo dell’erba, se sei fortunato quassù potrai vedere anche tanti meravigliosi cavalli pascolare.
In più, se arrivi a piedi o in bicicletta puoi goderti un pranzo super gustoso all’Oasi Dynamo con prodotti del territorio.
⠀⠀
👉 Quindi cosa aspetti? Questa estate scopri la montagna attraverso la rete segnavie!
Alla prossima lettera!
.
.
.
.
#discoverpistoia #montagnapistoiese #igpistoia #intuscany
😍 Ci stiamo finalmente avvicinando al mese più 😍 Ci stiamo finalmente avvicinando al mese più bello e più ricco per Pistoia: Luglio!!!
Con l’arrivo di luglio sai bene cosa ti aspetta il primo sabato del mese: l’uscita del nuovo numero di Discover Pistoia in allegato con la nazione.
Non perderti il nostro 51° numero tutto dedicato agli eventi della città e i suoi dintorni!
⠀
👉John Lennon è il protagonista della copertina di Luglio, ma dietro questo ritratto super creativo c’è un progetto magnifico! La copertina è infatti un'opera della mostra "Dai rifiuti la musica", a cura di Scart, la piattaforma artistica del Gruppo Hera, in collaborazione con il Comune di Pistoia.
Puoi visitare la mostra presso le Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia fino al 10 luglio!
⠀
‼️Segnati sul calendario l’appuntamento con Discover Pistoia sabato 2 luglio, ti aspettiamo in edicola!

⠀

⠀

⠀
#discoverpistoia #lugliopistoiese #pistoiablues #visitpistoia
👉 Se ami la natura e stare a contatto con lei, 👉 Se ami la natura e stare a contatto con lei, segnati queste date: 29 giugno - 3 luglio
⠀⠀
⛰La prossima settimana comincerà la nona edizione dell’Adventure Outdoor Fest a San Marcello Piteglio (PT).
Ogni anno ci riuniamo tra le montagne, per ri-connetterci alla natura e celebrare la nostra passione per gli sport outdoor e la vita all’aria aperta. 
⠀⠀
💚 Yoga, trekking, slackline, climbing e corsa con la prima edizione di SEGNAVIE run: una marea di attività per grandi e piccini che aspettano solo te!
⠀⠀
👉 Trovi tutti i dettagli sul numero di giugno di Discover Pistoia o al link che trovi nelle Stories.
Tagga qua sotto una persona con cui ti piacerebbe partecipare!
⛰Eccoci arrivati al nostro terzo appuntamento co ⛰Eccoci arrivati al nostro terzo appuntamento con Segnavie, un progetto tutto dedicato agli itinerari in montagna!
⠀⠀
💚 Nelle scorse settimane hai visto i reel dedicati alle lettere S ed E (se non gli hai visti, recuperali sul nostro profilo Instagram @discoverpistoia), oggi ti vogliamo parlare della terza lettera, la  G di Green!
⠀
📍 La lettera G è posizionata all'inizio dell'ex percorso ferroviario FAP in località l'Alberone.
⠀⠀
Da qui continuando il percorso si raggiunge Gavinana, storico borgo medioevale celebre per l'omonima battaglia in cui perirono, su opposti schieramenti, Francesco Ferrucci ed il Principe di Orange.
Proseguendo invece per la Strada Statale n. 6 dopo un 1 Km si raggiunge San Marcello Pistoiese, il più importante centro della Montagna Pistoiese.
Ma non ti preoccupare se non vuoi farti una lunga scarpinata! Si può godere della montagna in tanti modi, con lo sport grazie agli attrezzi presenti alla lettera G, facendo trekking o sfrecciare in mountain bike.
⠀⠀
👉 Cosa aspetti? Questa estate scopri l’Appennino pistoiese con la rete SEGNAVIE.
Alla prossima lettera!
.
.
.
#segnavie #discoverpistoia #tuscanygram #appenninopistoiese
Ecco solo alcuni momenti dell'evento Alla scoperta Ecco solo alcuni momenti dell'evento Alla scoperta di Larciano con NATURART! 💚
⠀
🤩 Poter godere di un panorama come quello che si ammira dal Castello di Larciano è una gioia e una meraviglia indescrivibile!
⠀
Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato e rendono sempre possibili questi bellissimi incontri alla scoperta del nostro territorio, che ha veramente tanto da dare!
⠀
👉 Continua a seguire Discover Pistoia e tagga un amico con cui vorresti scoprire questo borgo immerso nella storia!

⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀

#pistoia #igerspistoia #volgopistoia #discoverpistoia #pistoiagram #igpistoia #tuscany #igerstoscana

#tuscanylovers #volgoitalia #iloveitaly #visititaly #visittuscany #tuscanygram #tuscanyitaly #instatuscany #discovertuscany #ilovetuscany #tuscan #travelinitaly #visititaly🇮🇹 #italylove #tuscanybuzz #igerstuscany #loves_united_toscana
Un atto d’amore per l’ambiente 💚 La scorsa Un atto d’amore per l’ambiente 💚
La scorsa domenica in 14 località della montagna pistoiese 300 volontari si sono impegnati a raccogliere rifiuti, preservando così il patrimonio naturale che abbiamo!
⠀
♻️ Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese è un progetto di tutela ambientale che vuole unire le persone e le energie positive.
La loro finalità è quella di dimostrare che tante piccole comunità unite sono una gran forza e che possono migliorare il tessuto sociale e ambientale che abitiamo.
⠀
❇️ La cosa su cui davvero ci vogliamo soffermare è la numerosa partecipazione dei bambini, la cui presenza, specie a Calamecca, Cutigliano e Pian degli Ontani è stata naturalmente importante e molto significativa.
⠀
Vuoi fare un atto d’amore per la natura? Rimani sempre aggiornato sulle iniziative di Thrashed Abetone -Montagna Pistoiese e segui Discover Pistoia!

⠀
⠀
⠀
#discoverpistoia #montagnapistoiese #abetone #thrashed #vivigreen
Carica di più... Seguici su Instagram

UN PROGETTO DIGiorgio Tesi Group
CON IL PATROCINIO DI
IN COLLABORAZIONE CON
IN PARTNERSHIP CON

Discover Pistoia

Il territorio toscano, da sempre, affascina chiunque ha l’occasione di visitarlo: grazie ai paesaggi, al calore dell’ospitalità, all’arte presente ad ogni angolo, ai personaggi illustri che ne hanno rivelato nel tempo la grandezza a tutto il mondo.

 

In questo contesto, Pistoia, ha una storia tutta sua da raccontare. Un territorio da scoprire, caratterizzato dal verde, da un turismo lento e discreto, che parla di uno stile di vita in linea con i ritmi della natura.

 

L’esperienza che è possibile vivere a Pistoia non è artefatta, non ha nulla di artificiale, ma è la scoperta di tesori e ricchezze poco conosciuti, di prodotti di altissima qualità, di paesaggi unici, destinati solo a coloro i quali cercano una destinazione al di fuori degli schemi.

FATTI ISPIRARE DALLE NOVITÀ DI DISCOVER PISTOIA

Ricevi in mail i nostri aggiornamenti sulla vita della città e sulle sorprese che ti riserva il territorio: iscriviti alla newsletter, entra nella nostra community.


ISCRIVITI

Per gli inserzionisti

  • Giorgio Tesi Editrice
  • Naturart
  • Speciali Naturart
  • Slam Dunk 2018-19
Copyright 2019 Giorgio Tesi Editrice s.r.l. | P.Iva 01732650476 | Via di Badia 14 – 51100 Loc. Bottegone (Pistoia) | Powered by Allymind
Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni di vendita | Site Map
Back to top
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per analizzare l’andamento delle visite (in forma anonima e aggregata), per migliorare la navigazione e per collegarti ai tuoi canali social.
Se vuoi approfondire l’utilizzo dei cookie in questo sito, o negare il consenso all’utilizzo di alcuni di essi, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie in esso utilizzati. Buona navigazione!
OK
Privacy & Cookies Policy
Necessari
Sempre abilitato

X