maggio, 2023

22mag(mag 22)0:0004set(set 4)0:00IV Festival “E lucean le stelle”Un ricco programma per il festival musicale che si svolgerà questa estate tra Villa Rospigliosi di Spicchio, la chiesa di Porciano, Villa di Papiano e Villa di Castel Vitoni.

more

Dettagli dell'evento

Riapre con un ricco programma Il Festival “E lucevan le stelle…” giunto alla sua IV edizione, organizzato dall’Associazione Giulio Rospigliosi sotto la direzione artistica del Maestro Luca Torrigiani, e con l’appoggio di Villa Rospigliosi, Lions Club di Serravalle Pistoiese, della Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, del Comune di Lamporecchio, Proloco di San Baronto e Porciano, Villa di Papiano, e Associazione Strada dell’olio e del Vino del Montalbano. L’obiettivo della manifestazione è quello di coniugare concerti di musica classica, eseguiti da artisti di fama internazionale, provenienti da moltissimi Paesi del mondo, uniti alla bellezza artistica di luoghi straordinari storici e paesaggistici del Montalbano.

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

22 maggio – Villa Rospigliosi
“Duo Degas”
Diego Benocci & Gala Chistiakova – Pianoforte a 4 mani “Vincitore Concorso Pianistico Rospigliosi 2023” Musiche di Mozart, Brahms, Grieg, Liszt

5 giugno – Villa Rospigliosi
Danylo Saienko – Pianoforte
“Vincitore Concorso Pianistico Rospigliosi, 2° Premio Schumann 2023” Musiche di Mozart, Beethoven, Franck, Bartok

12 giugno – Villa di Castel Vitoni
Sang Eun Kim – Soprano, Giuseppe Nova – Flauto, Elena Piva – Arpa
“Sulle ali della musica”
Musiche di Corelli, Haendel, Bach, Grandjany, Steckmest, Bizet, Verdi

19 giugno – Villa Rospigliosi
Nicola Fiorino – Violoncello, Filippo Balducci – Pianoforte
“Anniversari Cameristici del ‘900”
Musiche di Rachmaninov, Prokofiev, Poulenc

26 giugno – Villa Rospigliosi
Carla Aventaggiato – Maurizio Matarrese – Pianoforte a 4 mani
“Omaggio alla musica francese”
Musiche di Debussy, Ravel, Satie

3 luglio – Villa di Castel Vitoni
“Opus Duo”
Francisco Berény Domingues – Chitarra, Tiago Azevedo e Silva – Violoncello
“Itinerari”
Musiche di Granados, Lapa, Villa-Lobos, Llobet, Cassadó, Piazzolla, De Falla

10 luglio – Villa Rospigliosi
“Trio Michelangeli”
Paolo Tagliamento – Violino, Alessandra Doninelli – Violoncello, Riccardo Gagliardi – Pianoforte
“Vincitore Concorso Cameristico Rospigliosi 2023”
Musiche di Haydn, Mozart, Smetana

17 luglio – Villa Rospigliosi
Una fiaba metropolitana: “Angeli così vicini ,così lontani” Un viaggio attraverso il cinema di Wim Wenders, la poesia di R.M Rilke e Dino Campana,
le musiche di Chopin, Liszt per farci riflettere sulla mancanza di spiritualità del nostro tempo ed incoraggiarci a guardare il mondo con nuovo “stupore”
Fiorella Trinci – Testi, pitture, illustrazioni, Alessandro Monti – Abiti indossati dalle modelle Monica Bianconi, Paola Fanti, Sandra Spano – Attrici, Rebecca Biagini, Giada Mele, Martina Crispino – Modelle,
Alberto Gandini – Pianoforte

24 luglio – Villa Rospigliosi
“Duo Granato”
Cristian Battaglioli Fiocca – Saxofono, Marco Rinaudo – Pianoforte
Musiche di Sollima, Piazzolla, De Falla, Rota

7 Agosto – Villa di Papiano
Emilia Zamuner – Voce, Daniele Sepe – Sax, Francesco Scelzo – Chitarra
“Napoli in Jazz”
Musiche di Costa-Di Giacomo, Totò, Russo-Di Capua, D’Esposito-Manlio, Graganiello,
Cassese-Capolongo, Bovio-Lama, P.Daniele

14 Agosto – Villa Rospigliosi
Almudena Roca – Ballerina di Flamenco, Josè Manuel Cuenca – Pianoforte
“Pasion andaluza”
Musiche di Turina, Cuenca, Primitivo J. Buendía Picó, García Lorca, Marchelié, Granados

21 Agosto – Villa di Papiano
“Duo Fassetta”
Erica Fassetta – Violino, Gianni Fassetta – Fisarmonica “Di scena e di danza”
Musiche di Kodaly, Verdi, Rota, Morricone, Galliano, Piazzolla, Monti, Hermosa

28 Agosto – Villa Rospigliosi
“Trio Granados”
Ferdinando Trematore – Violino, Martina Alonso – Violino, Angela Trematore – Pianoforte “Voyage”
Musiche di Milhaud, Moszkowski, Guridi, Martinu

1 settembre – Chiesa di Porciano (Eccezionalmente di Venerdì)Elena Lala – Flauto, Giovanni Vitangeli – Organo
Musiche di Vivaldi, Padre Davide da Bergamo, Gonnelli, Gherardeschi, Valeri, Marcello, Haendel

4 Settembre – Villa Rospigliosi
Silvia Di Falco – Soprano, Angela Ignacchiti – Pianoforte
“Una notte all’opera”
Musiche diPergolesi, Verdi, Puccini, Satie, Lehar, Bizet, Arditi

In alcune date, l’Associazione della strada dell’olio e del vino del Montalbano offrirà una degustazione di vini e prodotti tipici. La manifestazione è realizzata grazie agli sponsors Camping Barco Reale, Sensi Vini, Torrigiani Sicurezza, Ditta Stamp Foil, Leporatti autodemolizioni, e al contributo dell’Avis Sezione di Lamporecchio.

Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti.

Per informazioni contattare l’Associazione Rospigliosi: 335 5439579 – info@acmrospigliosi.it

Ingresso libero a offerta

oRARIO

Maggio 22 (Lunedì) 0:00 - Settembre 4 (Lunedì) 0:00

Location

Valdinievole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X