gennaio, 2023

Dettagli dell'evento
Un mese di marzo all’insegna del buonumore al Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento, dove le sale ospitano la pungente ironia della personale di Frank Federighi “Caricature”. Villa
more
Dettagli dell'evento
Un mese di marzo all’insegna del buonumore al Mac,n – Museo di Arte Contemporanea e del Novecento, dove le sale ospitano la pungente ironia della personale di Frank Federighi “Caricature”.
Villa Renatico Martini apre le porte ad un genere nuovo nella sua storia espositiva. Francesco Federighi, in arte Frank, caricaturista di Libero e de Il Fatto Quotidiano, con la sua satira sottile e graffiante “miete” vittime tra gli sportivi, tra i vip del mondo dello spettacolo, tra i miti del grande cinema e della grande musica, tra i potenti e i politici di “casa nostra” e internazionali.
La mostra, che vede esposte 68 opere dell’artista lucchese, curata dall’artista Rocco Normanno e da Silvia Di Paolo, sarà visitabile al pubblico fino al 7 maggio 2023.
L’ingresso al museo è libero e gratuito.
Per info: 0572 952140 oppure macn.villa@gmail.com
Al Museo della Città e del Territorio, ospitato nella seicentesca Osteria dei Pellegrini, sarà possibile visitare ancora fino al 30 aprile 2023 l’esposizione documentaria“Per la gloria di N.S. Jesu Cristo, della SS. Vergine Maria e di tutti i Santi del Paradiso”. Immagini e documenti d’arte fra Valdinievole e Montalbano. La mostra, curata dalla Professoressa G.C. Romby, è un interessante percorso visivo alla scoperta dell’affascinante tema dell’iconografia sacra e degli attributi dei santi rappresentati in alcune pregevoli opere d’arte di chiese del nostro territorio.
Per info: 0572.954463 – oppure scrivere a museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it
oRARIO
Gennaio 28 (Sabato) 0:00 - Maggio 7 (Domenica) 0:00
Location
Monsummano Terme