aprile, 2023

Dettagli dell'evento
Aprile ancora molto denso di spettacoli e concerti nel cartellone dei Teatri di Pistoia, tra musica, prosa e teatro ragazzi. Si conclude, sabato 15 aprile (ore 21) la 61^ Stagione
more
Dettagli dell'evento
Aprile ancora molto denso di spettacoli e concerti nel cartellone dei Teatri di Pistoia, tra musica, prosa e teatro ragazzi. Si conclude, sabato 15 aprile (ore 21) la 61^ Stagione Pistoiese di Musica da Camera al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi con il gradito ritorno di Mario Brunello, violoncellista dotato di un talento e di una libertà espressiva fuori dal comune, musicista eclettico e innovatore.
Negli ultimi anni si è fatto promotore della riscoperta di un strumento oggi in disuso, ma assai popolare tra i compositori del XVII e XVIII secolo: il “violoncello piccolo” – accordato in realtà come un violino, ma un’ottava più bassa. In questa occasione Brunello propone, con Roberto Loreggian e Francesco Galligioni, le Sei Sonate di Bach, originariamente per violino e basso continuo. Per la Stagione Sinfonica, giovedì 20 aprile (ore 21) al Teatro Manzoni si incontrano la grande violinista Janine Jansen e la Camerata Salzburg (Gregory Ahss, Konzertmeister e direzione) con un programma di pregio, interamente dedicato alla musica di Mozart.
Definita dal New York Times “tra i solisti più famosi al mondo”, Janine Jansen è un’autentica star, tra le più apprezzate della scena internazionale.
In compagnia del suo Stradivari, la violinista olandese è solista in questa occasione con una delle più prestigiose orchestre da camera al mondo, specialista nel repertorio classico e mozartiano, il cui suono è divenuto unico e inconfondibile in settant’anni di attività musicale. Con “Uno sguardo da ponte”, il capolavoro di Arthur Miller (una coproduzione Compagnia Orsini / Teatro di Roma – Teatro Nazionale / Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro Nazionale), diretto e interpretato da Massimo Popolizio, si avvia a conclusione anche la Stagione di Prosa al Teatro Manzoni, sabato 22 e domenica 23 aprile (feriale ore 21, festivo ore 16). Lo spettacolo, un grande affresco sociale delle mille facce della New York degli anni ‘50, vede, al fianco di Popolizio, un cast di valore: Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli.
Così Popolizio: “Una grande storia…raccontata come un film… ma a teatro − con la recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le musiche di un film”. Ultimo appuntamento anche per “Shakespeare da tavolo” di e con Massimiliano Barbini e le sue stoviglie che ci racconterà “Tutto è bene quel che finisce bene” (venerdì 14 aprile, al Funaro, ore 20 aperitivo e, a seguire, spettacolo); per “RI-BELLI Teatro Ragazzi” la Stagione si chiude www.teatridipistoia.it con “Super super super!” di e con Andrea Vanni al Funaro (sabato 1 aprile, ore 20, per le famiglie; fascia d’età: dai 4 anni) e al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, per le scuole, con “R.OSA Esercizi per nuovi virtuosismi”, scritto da Silvia Gribaudi e interpretato da Claudia Marsicano, Premio UBU 2017 Migliore attrice under 35 (3 e 4 aprile, ore 10.15).
Fa tappa al Manzoni anche il tour di Ubaldo Pantani con “Born in the Solvay”, scritto con Carlo Conti e Simone Tamburini, prodotto da LEG Live Emotion Group e diretto da Gianluca Del Carlo: una commedia in cui racconta il suo viaggio di attore, uomo e artista attraverso l’ironia, con un monologo acuto e divertente.
Completano la programmazione, nei teatri del territorio provinciale, Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta che portano in scena domenica 2 aprile (ore 21) al Teatro di Lamporecchio, “La parrucca”, tratto da due atti unici di una delle voci più significative della letteratura del ‘900, Natalia Ginzburg; al Teatro Francini di Casalguidi tre artiste fiorentine, Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino sono protagoniste, venerdì 14 aprile (ore 21), de “Le ragazze di San Frediano”, favola in prosa e musica, omaggio al grande scrittore fiorentino Vasco Pratolini. Infine, giovedì 27 aprile (ore 21) al Teatro Pacini di Pescia arrivano Tullo Solenghi & Nidi Ensemble con “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene”, le parole del genio Woody Allen immerse nella sua musica (in sostituzione di “Teatro Studio” di Alessandro Bergonzoni, che era in programma il 28 aprile, la cui tournée è stata annullata).
Tutte le Stagioni dei Teatri di Pistoia, gli aggiornamenti sulle programmazioni sono sul sito www.teatridipistoia.it
Per informazioni: 0573 991609
STAGIONE DI PROSA
TEATRO MANZONI | 22_23 APRILE
UNO SGUARDO DAL PONTE
di Arthur Miller regia Massimo Popolizio con Massimo Popolizio e con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli
LA VIA DEL FUNARO
IL FUNARO | 14 APRILE
SHAKESPEARE DA TAVOLO
Le opere raccontate in 40 minuti “Tutto è bene quello che finisce bene” ore 20 – aperitivo e, a seguire, spettacolo di e con Massimiliano Barbini e altre stoviglie
RI-BELLI TEATRO RAGAZZI
IL FUNARO | 1 APRILE (ore 20 – per le famiglie)
SUPER! SUPER! SUPER!
di e con Andrea Vanni – fascia d’età: dai 4 anni
PICCOLO TEATRO BOLOGNINI | 3_4 APRILE
(ore 10.15 – per le scuole)
R.OSA – 10 Esercizi per nuovi virtuosismi di Silvia Gribaudi con Claudia Marsicano coreografia e regia Silvia Gribaudi Premio UBU 2017 Miglior attrice under 35 – fascia d’età: dai 13 anni
STAGIONE PISTOIESE DI MUSICA DA CAMERA – 61^ EDIZIONE
SALONCINO DELLA MUSICA DI PALAZZO DE’ ROSSI | 15 APRILE
MARIO BRUNELLO violoncello piccolo, ROBERTO LOREGGIAN cembalo, organo, FRANCESCO GALLIGIONI viola da gamba, violoncello
Musiche di J. S. Bach
STAGIONE SINFONICA – 18^ EDIZIONE
TEATRO MANZONI | 20 APRILE
JANINE JANSEN violino, CAMERATA SALZBURG, GREGORY AHSS Konzertmeister, direzione
Musiche di Mozart
TEATRO MANZONI | 11 MAGGIO
ORCHESTRA LEONORE
DANIELE GIORGI direttore, MAO FUJITA pianoforte, Musiche di Rachmaninov, Schumann
EVENTI SPECIALI
TEATRO MANZONI | 14 APRILE (ore 21)
UBALDO PANTANI – BORN IN THE SOLVAY
scritto con Carlo Conti e Simone Tamburini, diretto da Gianluca Del Carlo. prodotto da LEG Live Emotion Group
TEATRO MANZONI | 16_17 MAGGIO (ore 21)
BILLY ELLIOT Il Musical
di Arthur Miller
musiche di Elton John, testi e libretti di Lee Hall, dal film di Stephen Daldry
Giulio Scarpati nel ruolo del padre di Billy, Rossella Brescia nel ruolo della maestra di danza, regia e adattamento italiano, Massimo Romeo Piparo
oRARIO
Aprile 1 (Sabato) 16:00 - Maggio 17 (Mercoledì) 21:00
Location
Pistoia e Provincia