giugno, 2023

05giu16:0016:00Return to PrunettaRitorna, il 3-4 giugno sulla montagna pistoiese, per la sua terza edizione, l’evento di ricostruzione e rievocazione storica “La retrovia” nel 78°Anniversario della Liberazione.

more

Dettagli dell'evento

La manifestazione, come di consueto è organizzata in collaborazione fra le pro-loco di Prunetta e Prataccio e l’associazione linea gotica pistoiese ed è patrocinata dal comune di San Marcello/Piteglio.
Ad accogliere tutti coloro che parteciperanno all’evento gli allestimenti curati da linea gotica pistoiese e dagli abitanti di Prunetta e Prataccio. verranno ricreate le atmosfere di quei giorni del 1944/45, quando questi paesi ospitarono le truppe americane della 10° Mountain Division .
L’evento di quest’anno farà da cornice al ritorno in Italia di molti appartenenti alle associazioni familiari e discendenti dei reduci della divisione , i quali ripercorrendo le strade dei loro “padri , nonni ,zii ” avranno modo di visitare i luoghi che li videro impegnati nella lotta per liberare l’Italia.
Durante i due giorni si susseguiranno vari momenti rievocativi e di ricostruzione storica, fra questi la mattina del 4 giugno (domenica) tutti coloro che interverranno , avranno modo di assistere alla messa in scena del discorso di incitamento alle truppe che il comandante della divisione, il generale hayes, tenne intorno a metà febbraio del ’45 agli uomini dell’85th battaglione della 10th mountain Division che qui si addestravano e si preparavano ad entrare in azione.
Sarebbero stati loro dopo il fermo imposto a novembre dal Generale Alexander con il celebre proclama a dare l’assalto finale alla linea gotica e alla liberazione del nord Italia.
Il discorso divenne famoso per il suo incitamento ripetuto piu volte “sempre avanti” che fu assunto a motto dell’unità.
Durante la mattinata secondo il programma riportano nella locandina la cerimonia per le onoranze ai caduti alla presenza delle autorità militari e civili, invitati alla manifestazione , il console americano Ragini Gupta , sono previste varie rappresentanze militari fra cui un unità militare mista americana e italiana proveniente da camp Darby accompagnati dal loro comandante oltre ai Paracadutisti del 183 Reggimento Nembo di Pistoia.
Nella giornata altri momenti di ricostruzioni scenografiche con la lettura drammatizzata di estratti dei diari e delle lettere scritti qui dagli uomini della 10th Mountain Division.
Fra gli allestimenti visitabili gratuitamente una mostra fotografica realizzata con gli scatti dei fotografi di guerra (D.F.TODD ; V. RIOS ) integrata con ulteriori rinvenimenti fatti negli archivi personali delle famiglie dei soldati usa e nella Denver library.
Si vivranno quindi due giorni dedicati alla storia e alle memorie che si accompagnano e si legano alla ricorrenza del 2 giugno ; tutti gli intervenuti avranno la possibilità di vedere ed interagire con rievocatori, mezzi storici e attrezzature che mostreranno al visitatore, uno spaccato della vita di quei giorni quando, con il passaggio del fronte, Prunetta e Prataccio diventarono “La Retrovia”.

Sabato 3 giugno – Presso la sede della Pro Loco di Prataccio (Misericordia)

Ore 16:00 Avvio ufficiale della manifestazione apertura della Mostra Fotografica relativa al passaggio del fronte (Foto D.F. Todd, C. Rios)

Presso  la sede della Pro Loco di Prunetta

Ore 20:00: Cena a tema e serata danzante preferibilmente in abiti anni ’40 con musiche del periodo – per prenotazioni chiamare (Eleonora 345 5904952)

Domenica 4 giugno – Presso Area Chiesa – Hotel Le Lari – Giardini Pubblici di Prunetta

Ore 9:00: Grazia a Linea Gotica Pistoiese onlus – Apertura dei punti di ricostruzione storica militari e civili (Campo Base, Campo Medico, Osteria, Abitazione) – Corteo storico di accoglienza agli ospiti e partecipanti.

Ore 10: 30: Cerimonia di benvenuto ai partecipanti e agli ospiti provenienti dagli STATI UNITI “DISCENDENTI E FAMILIARI DEI REDUCI DELLA 10° MOUNTAI DIVISION USA” – inizio commemorazione in onore dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale alla presenza del CONSOLE USA Sig.ra RAGINI GUPTA e delle rappresentanze civili (PREFETTO, QUESTORE, REGIONE, PROVINCIA, COMUNE) e militari: (183° REGGIMENTO PARACADUTISTI NEMBO) di Pistoia, unità di rappresentanza del COMMANDO U.S. ARMY ITALY provenienti dalla Base di Camp Darby il Direttore della Base Robert Chartier e Chiara Martirolo

Ore 11:00; Inizio alla fase rievocativa. in doppia lingua cura degli attori Jethro Pettit e Lorenzo De Laugier Interpretazioni di brevi passi tratto dalle lettere e dai diari del periodo (Parroco Don Mario Ghelardini, Donald F. Todd) – in particolare: ricostruzione dello storico discorso alle truppe del Generale Hays (Always Forward – Sempre Avanti) divenuto motto dell’ 85 Battaglione fatto a Prunetta nel febbraio 1945 che segnò la riapertura del fronte italiano dopo lo stop invernale dato dal Generale Alexander.

Ore 12:30: Corteo storico con i mezzi civili e militari del periodo con visita ai punti rievocatizi e ai siti di interesse storico nel paese di Prunetta con soste presso Chiesa e la Casa della Adriana.

Ore 15:00: Presso la sede della Misericordia di Prataccio ricostruzione e lettura drammatizzata dei diari scritti nei luoghi dai soldati della 10° MOUNTAI DIVISION (K.A. Mac Donalde J.W. Kennedy) a cura degli attori Jethro Pettit e Lorenzo De Laugier

Ore 16:00: Chiusura della manifestazione con brindisi di “Arrivederci” ai partecipanti e agli ospiti provenienti dagli USA

Il programma può subire variazioni dovute a eventuali condizioni meteo avverse e tecniche organizzative

oRARIO

(Lunedì) 16:00 - 16:00

Location

Montagna Pistoiese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X