giugno, 2023

Dettagli dell'evento
Anteprima di lusso mercoledì 7 giugno (ore 21) al Teatro Manzoni di Pistoia per “Spazi aperti 2023”, il cartellone estivo dei Teatri di Pistoia, promosso con Comune di Pistoia ed
more
Dettagli dell'evento
Anteprima di lusso mercoledì 7 giugno (ore 21) al Teatro Manzoni di Pistoia per “Spazi aperti 2023”, il cartellone estivo dei Teatri di Pistoia, promosso con Comune di Pistoia ed il sostegno di Fondazione Caript.
Riccardo Tesi – organettista e compositore di fama internazionale (Banditaliana, Bella Ciao, Accordeon Samurai…)– presenta il suo nuovo album solista “La giusta distanza” (Visage Music). La sua indole di sperimentatore, alla continua ricerca di rinnovamento, lo ha portato per questo disco a circondarsi di nuovi collaboratori.
Alla base del nuovo lavoro l’Elastic Trio con alle percussioni il funambolico Francesco Savoretti, che coniuga il groove irresistibile, ereditato dal suo passato di batterista, con i colori dei tamburi a cornice e delle percussioni etniche, di cui è un autentico maestro; alle chitarre – acustica ed elettrica – e voce, il sorprendente Vieri Sturlini, che vanta una formazione eclettica dal classico al jazz, dal folk alla canzone d’autore.
Per questa serata speciale al Teatro Manzoni l’Elastic Trio si dilata e si trasforma in Elastic Orchestra con la presenza di numerosi ospiti per la presentazione del disco.
La cantautrice genovese Giua che vanta cinque dischi all’attivo, molte collaborazioni teatrali, come autrice
delle musiche ed interprete in scena, e numerose musicali (Fausto Mesolella, Adriana Calcanhotto, Jaques Morelenbaum, Armando Corsi). Ha lavorato con Neri Marcorè nello spettacolo “Quello che non ho” e con lui è attualmente in tournée con “La buona novella”, dedicato all’opera di Fabrizio De André. Dal Salento viene invece Massimo Donno, anche lui cantautore. Nel 2015 Riccardo Tesi ha prodotto il suo album “Partenze” e da allora è nata una grande amicizia che li ha portati a scrivere insieme varie canzoni per questo album, tra cui “Sotto la cenere”. Con lui la splendida voce di Eleonora Pascarelli, cantante jazz e da anni corista di Al Bano.
Ai sax Claudio Carboni, compagno di scorribande musicali da oltre trent’anni in Banditaliana e tanti altri progetti. Al pianoforte il pistoiese Daniele Biagini, con cui Riccardo ha realizzato in passato il disco “Cameristico” e la colonna sonora dello spettacolo “Calendar Girls” con la regia della compianta Cristina Pezzoli alla quale, nel nuovo album, i due hanno dedicato un delicato tema.
Ancora un giovane talento pistoiese, Alessandro Natali, al violoncello.
Per finire, il solido Mirco Capecchi al contrabbasso, noto per la sua militanza nei Gatti Mézzi e Note Noire Quartet.
Con “LA GIUSTA DISTANZA” Riccardo Tesi riprende la navigazione in quel Mediterraneo immaginario, da sempre sua fonte di ispirazione.
Dal 22 Giugno al via anche la rassegna L’ANTIDOTO, a cura di Daniele Giorgi, giunta alla XIII edizione, che si svolge nello splendido parco di Villa Stonorov – Fondazione Vivarelli.
Il primo appuntamento è con “LE VIE DEL CANTO”, progetto ideato da Elena Bartolozzi e Stefania Scarinzi: un viaggio musicale ‘imprevedibile’ alla ricerca di suggestioni tra Jazz e Musica Colta, realizzato in
collaborazione con la Scuola di Musica Mabellini.
info 0573 991609 – 27112 L’estate di SPAZI APERTI 2023 continua…
www.teatridipistoia.it
RICCARDO TESI & ELASTIC ORCHESTRA
mercoledì 7 GIUGNO ore 21
LA GIUSTA DISTANZA
Presentazione del nuovo disco (Visage Music)
Riccardo Tesi organetto
Vieri Sturlini chitarra
Francesco Savoretti percussioni
Mirco Capecchi contrabbasso
Claudio Carboni sax
Daniele Biagini pianoforte
Maria Pierantoni Giua voce
Massimo Donno voce, chitarra
Alessandro Natali violoncello
Eleonora Pascarelli voce
L’ANTIDOTO
XIII edizione Direttore artistico: Daniele Giorgi
VILLA STONOROV – Fondazione Vivarelli (via di Felceti, 11 – PISTOIA)
giovedì 22 GIUGNO ore 21.15
LE VIE DEL CANTO
in collaborazione con Scuola di Musica “T. Mabellini”
Elena Bartolozzi soprano
Stefania Scarinzi voce
Giulia Bravi mezzosoprano
Silvia Benesperi voce
Samuele Drovandi pianoforte
Pierluigi Barili pianoforte
Alessandro Antonini contrabbasso
Musiche di Monteverdi, Händel, Britten, Crumb,
Bernstein, Ellington, Gershwin, Parker
venerdì 21 LUGLIO ore 21.15
QUARTETTO KLIMT
Duccio Ceccanti violino
Edoardo Rosadini viola
Jacopo Di Tonno violoncello
Matteo Fossi pianoforte
Musiche di Mendelssohn, Beethoven
Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112
martedì, giovedì e venerdì ore 16/19; mercoledì ore 10/13 e 16/19; sabato ore 10/13
La sera dei concerti, un’ora prima dell’inizio, presso la sede dell’evento
online su www.bigliettoveloce.it – www.teatridipistoia.it
oRARIO
Giugno 7 (Mercoledì) 21:00 - Luglio 21 (Venerdì) 21:15
Location
Pistoia