aprile, 2023

Dettagli dell'evento
L a mostra nasce da una residenza d’artista tenutasi nel mese di giugno 2022 in Groenlandia. Qui, ospite a Tasiilaq per un mese presso la Red House di Robert Peroni, Roberto
more
Dettagli dell'evento
L a mostra nasce da una residenza d’artista tenutasi nel mese di giugno 2022 in Groenlandia.
Qui, ospite a Tasiilaq per un mese presso la Red House di Robert Peroni, Roberto Rhezzi si è occupato del fenomeno della Chlamydomonas Nivalis, un’alga che, riducendo l’albedo del ghiaccio a causa del colore rosso che la caratterizza, ne favorisce lo scioglimento.
Mediante l’utilizzo della cianotipia, un’antica tecnica fotografica che prevede l’uso di carte fotosensibilizzate, è riuscito a catturare il rapido mutamento dello spessore del ghiaccio, ponendo a confronto sia aree con presenza dell’alga rossa sia zone di ghiaccio non ancora invase, ottenendo risultati sorprendenti sia da un punto di vista estetico che scientifico. Il progetto è stato infatti realizzato in collaborazione con ricercatori dell’Istituto di Scienze Polari del CNR che hanno potuto riconoscere nelle stampe di Ghezzi delle vere e proprie radiografie, originali testimoni dello
stato di salute del tesoro bianco dell’Artico. Artista e studiosi, infatti, intrecciando i reciproci sguardi e approcci, hanno offerto inedite chiavi di lettura dello stesso fenomeno contribuendo alla divulgazione e conoscenza, attraverso questa proficua collaborazione multidisciplinare, di suggestioni e rivelazioni su uno dei più problematici fenomeni naturali della nostra epoca.
The Greenland Project è stato realizzato grazie al contributo dell’I.S. Magnani Pescia che ha fornito all’artista Carta Italiana a mano Enrico Magnani Pescia per la realizzazione delle opere.
Le opere realizzate su Carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia saranno esposte presso l’Archivio Storico Magnani del Museo della Carta di Pescia e la mostra resterà visibile dal 22 aprile al 31 maggio nei giorni di lunedì – mercoledì – sabato (dalle 10.00 alle 18.00) a costo di 5 €.
Saranno presenti ed acquistabili presso il bookshop del Museo della Carta cianotipie originali e stampe glicée delle opere di Roberto Ghezzi realizzate appositamente per la mostra su Carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia.
Dal 22 aprile al 31 maggio 2023 a cura di Massimiliano Bini – Mara Predicatori con il contributo scientifico di Biagio Di Mauro
Per maggiori informazioni e prenotazioni: +39 0572 408432 relazioniesterne@museodellacarta.org museodellacarta.org
oRARIO
Aprile 22 (Sabato) 10:00 - Maggio 31 (Mercoledì) 18:00
Location
Museo della Carta