Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Fernando Melani

A San Francisco, New York e Milano sulle tracce di un artista concittadino.

Who is this Melani from Pistoia?”, mi domanda un amico. Siamo al MoMA di San Francisco. Fra Warhol e Pollock, ecco alcune “Esperienze” dell’artista pistoiese, come lui le catalogava numericamente. E d’improvviso, mi torna in mente quell’uomo con l’immancabile tuta blu da operaio che, da ragazzo, vedevo passare per il Globo, come assorto in un ininterrotto dialogo interiore con quell’arte e quella ricerca cui era, totalmente e asceticamente, dedito. Lo ritrovo qui, presenza inaspettata, evocatrice di antichi e, lo confesso, commoventi ricordi.

Roberta Smith è la più autorevole e appassionata supporter americana di Melani. Già segretaria del MoMA di New York, scrive per il Times dal 1986. Autrice di numerosi saggi su artisti contemporanei, ha vinto il prestigioso premio Frank Jewett Mather. Il marito Jerry Saltz è senior critic del New York Magazine. Scrive Roberta: “Questi spesso bellissimi, sempre esuberanti piccoli oggetti di Melani trasformano, continuamente, i più semplici materiali in una forma intima di poetica visiva. Le piccole e monocrome pitture, i rilievi metallici, le sculture sono al tempo stesso rigorose e lievi, modeste e grandiose…”

Barbara A. MacAdam, deputy editor di ARTnews, il più diffuso periodico d‘arte del mondo, scrive a sua volta, per una mostra di Melani alla galleria Salvatore Ala di New York, qualche tempo fa: “Questa mostra straordinaria documenta la vita artistica di un raffinato cultore dell’ astratto. Percorrendo tutte le strade dello sfaccettato genere – toccando Surrealismo, Neoplasticismo, Costruttivismo, Espressionismo Astratto, Minimalismo e Arte Povera – ne esplora le radici e le ramificazioni. La sua arte non è mai dottrinaria, e sa unire il presente con il vicino o lontano passato.”

Fernando Melani

Salvatore e Caroline Ala sono stati a lungo titolari della galleria omonima a New York, 560 Broadway. Oggi, sono a Milano, via Monte di Pietà 1. Mantengono un professionale riserbo sulla fortuna commerciale di Melani negli USA. Ma si sono assicurati 60 opere dell’ artista, una cui mostra, all’ Istituto Italiano di Cultura di New York. fu salutata come “a rare, unexpected gift”, un raro, inaspettato dono.

Uomo schivo, alieno dal “promuoversi”, solo in virtù della sua ricerca (e dopo la scomparsa), Nando è giunto ad interessare critici d’arte autorevoli nel mondo. Forse in cuor suo se lo aspettava. In questa letterina io, che non sono un critico d’arte, ho fatto doverosamente parlare altri più di me stesso. Io posso solo ricordarmi di quando, per il Giornale del Mattino, lo andai a intervistare nella sua casa-studio di corso Gramsci, che valeva allora una visita e, oggi, casa- museo, la vale ancor più. Avevo vent’ anni. “Signor Melani…” – “ Ma dai, bischero. Dammi del tu.”

Casa-Studio Fernando Melani

Corso Gramsci, 159

Info: Museo Civico Pistoia, Tel. +39 0573 371296

https://www.comune.pistoia.it/2007/Casa-Studio-Fernando-Melani 

TESTI

Romano Noli

FOTO

Carlo Chiavacci

Rabatti & Domingie

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”20804,20802,20800,20798,20796,20794,20792,20790″ title=”Fernando Melani”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...