Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Eventi a Pistoia e provincia di Dicembre

11dic(dic 11)0:0013(dic 13)23:59Eventi a Pistoia e provincia di Dicembretre giorni ricchi di concerti, letture e spettacoli teatrali

Dettagli dell'evento

Martedì 11

Ore 21.30 – Saloncino del Teatro Manzoni Pistoia – Ciclo Genio Italiano – Dall’Orchestra Leonore – Duccio Ceccanti violino – Matteo Fossi pianoforte: Nino Rota Improvviso per violino e pianoforte “Un diavolo sentimentale” e Johannes Brahms Sonata per violino e pianoforte n. 2 in La maggiore, op. 100

Mercoledì 12

Fino al 15 dicembre ore 10.00-18.00, Galleria centrale Biblioteca San Giorgio – Di libro in libro Edizione Natale –Raccolta fondi degli Amici della San Giorgio

Ore 21.00 – Sala Verdi, Hotel Plaza & Locanda Maggiore, Montecatini Terme – Ciclo Genio Italiano – Dall’Orchestra Leonore – Duccio Ceccanti violino – Matteo Fossi pianoforte: Nino Rota Improvviso per violino e pianoforte “Un diavolo sentimentale” e Johannes Brahms Sonata per violino e pianoforte n. 2 in La maggiore, op. 100.

Giovedì 13

Ore 17.00, Sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio di Pistoia – Mamma multitasking… ma non troppo… a cura di Beatrice Gori, Psicologa e Psicoterapeuta

Ore 17.30, Centro storico a Pistoia – Diversamente gospel a cura di Il Piccolo Principe e Gruppo spontaneo della Banda Borgognoni

Ore 21.00, Teatro Verdi di Montecatini – Lillo e Greg in Gagmen

Ore 21.15, Teatro Pacini di Pescia – “IL MIO REGNO PER UN CAVALLO“, dal “Riccardo III” di Shakespeare, con Ennio Fantastichini.

Ore 21.30, Fondazione Tronci – Corso Gramsci, 37 – Casanova in Bossanova Fabrizio Cortopassi: sax, Francesco Mariani: Piano, Alessio Pacini: basso, Jacopo Andreini: batteria

A cura di Associazione Culturidea e Fondazione Tronci

more

oRARIO

11 (Martedì) 0:00 - 13 (Giovedì) 23:59