Scopri Pistoia

Gli itinerari più suggestivi per amare Pistoia e il suo territorio partono dal centro storico della città, ricco di opere d’arte e di angoli speciali da visitare. Borghi meravigliosi e scenari naturali, prodotti tipici, dell’artigianato e del vivaismo sono tra i tesori che Pistoia riserva a visitatori e abitanti. Scoprili online con Discover Pistoia o attraverso la nostra rivista Naturart e i suoi Speciali.

Discover Pistoia

Una pubblicazione che nasce sulla positiva scia di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, per informare mensilmente cittadini e turisti su arte, cultura, eventi, teatro, diventando un punto di riferimento e un luogo di discussione per la città ed il suo territorio.

DISCOVER PISTOIA è reperibile in numerosi punti di distribuzione in città e provincia oltre che negli Uffici Turistici, le Biblioteche, le Mostre, i Teatri ed i Musei di tutto il territorio.

Il catalogo delle nostre pubblicazioni

Giorgio Tesi Editrice, oltre alla rivista NATURART, propone tutta una serie di pubblicazioni, magazine, libri e cataloghi dedicati alla Bellezza: alla valorizzazione dell’arte, della natura e della cultura locale. Vai al catalogo

Naturart

Rivista trimestrale ricca di immagini inedite e spettacolari, per la valorizzazione di Pistoia e dei suoi dintorni: luoghi sconosciuti, itinerari, musei, artigiani, prodotti tipici, protagonisti della cultura e dell’economia, eventi da non perdere.

Sfoglia naturart

Sfoglia l’ultimo numero su ISSUU o leggilo online

I protagonisti

di Naturart

EVENTI A Pistoia

Cosa fare: eventi e appuntamenti a Pistoia e provincia. Tutto sulle mostre, i concerti, gli spettacoli, le sagre e le feste.

maggio, 2023

Filtra gli Eventi

18mar01novRiapre la Casa delle Farfalle del Parco di PinocchioIn programma visite guidate. Per i bambini giochi e laboratori a tema.

25mar(mar 25)10:0030lug(lug 30)19:00ALTAN, CIPPUTI E LA PIMPA. IL MONDO COM’È... E COME DOVREBBE ESSERELa mostra è ospitata a Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio

05apr(apr 5)0:0017giu(giu 17)0:0056° Premio Nazionale di Poesia “Pietro Borgognoni”L'Associazione Filarmonica “Pietro Borgognoni” promuove il 56° Premio Nazionale di Poesia in lingua italiana.

14apr(apr 14)17:0024giu(giu 24)11:10Primavera al Museo 2023Nei Musei Civici proseguono gli eventi del programma “Primavera al Museo”. Tornano le aperture di Casa Melani e le visite accompagnate dai giovani ciceroni del progetto “Ambasciatori dell’Arte”

22apr(apr 22)10:0031mag(mag 31)18:00Roberto Ghezzi The Greenland ProjectImpressioni di un cambiamento. Opere su carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia

29apr(apr 29)0:0030lug(lug 30)0:00Un capolavoro di Raffaello nel Duomo di PesciaLa pala d’altare di Raffaello, la Madonna del Baldacchino, tornerà a Pescia dal 29 aprile al 30 luglio 2023

01mag11:0002giu(giu 2)0:00Maggio è il mese dei museiNei Musei Civici proseguono gli eventi del programma “Primavera al Museo”, con le “Spigolature d’arte” e varie occasioni di visita alle collezioni museali e alle sedi monumentali

01mag17:0028(mag 28)19:0025 anni lungo il fiumeFino al 28 maggio la mostra personale di Filippo Biagioli presso “CUM VENIO - Casa Studio Galleria” di Larciano. Un viaggio immersivo fra le anse di un pensiero proiettato al futuro. Come la vita. Come il fiume.

04mag(mag 4)0:0029(mag 29)0:00LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA A MAGGIOPARCO LETTERARIO POLICARPO PETROCCHI

06mag(mag 6)18:0031(mag 31)18:30Maggio a Villa StonorovTanti gli appuntamenti artistici e culturali programmati dalla Fondazione Jorio Vivarelli

20mag(mag 20)17:0028(mag 28)9:00Maggio ai Musei Civici di Monsummano TermeAl Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento, sabato 20 maggio alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della personale di Saturno Buttò “Amore sacro e Amore profano”.

26mag(mag 26)0:0028(mag 28)0:00TRE NUOVI TITOLI PER LA SERIE DI LIBRI DIALOGHI DI PISTOIA – UTETSale a 22 il numero di libri pubblicati nella serie dei Dialoghi di Pistoia edita da UTET

26mag(mag 26)18:3028(mag 28)18:30Umani e non umani. Noi siamo naturaQuesto è il tema conduttore del 2023: parleremo di ambiente, natura, “noi e loro”, ovvero animali, piante, ma anche pietre, luoghi geografici perché noi siamo ambiente, noi siamo natura e noi siamo cultura.

26mag(mag 26)18:3028(mag 28)18:30Eventi per bambini, bambine, ragazzi e ragazzeUna è la terra: noi siamo Natura

29mag(mag 29)0:0031(mag 31)0:00Pellegrinaggio a LourdesIn programma dal 29 al 31 Maggio e aperto a tutti i fedeli

 

Video

Discover Pistoia Video

Grande successo per NATURART TALK

LA FOTOGRAFIA RIGENERA L’ARTE – Benedetta Donato, curatrice e critica della fotografia

The fascination of landscapes, the nobility of art di Luca Bracali