Scopri Pistoia

Gli itinerari più suggestivi per amare Pistoia e il suo territorio partono dal centro storico della città, ricco di opere d’arte e di angoli speciali da visitare. Borghi meravigliosi e scenari naturali, prodotti tipici, dell’artigianato e del vivaismo sono tra i tesori che Pistoia riserva a visitatori e abitanti. Scoprili online con Discover Pistoia o attraverso la nostra rivista Naturart e i suoi Speciali.

Discover Pistoia

Una pubblicazione che nasce sulla positiva scia di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, per informare mensilmente cittadini e turisti su arte, cultura, eventi, teatro, diventando un punto di riferimento e un luogo di discussione per la città ed il suo territorio.

DISCOVER PISTOIA è reperibile in numerosi punti di distribuzione in città e provincia oltre che negli Uffici Turistici, le Biblioteche, le Mostre, i Teatri ed i Musei di tutto il territorio.

Il catalogo delle nostre pubblicazioni

Giorgio Tesi Editrice, oltre alla rivista NATURART, propone tutta una serie di pubblicazioni, magazine, libri e cataloghi dedicati alla Bellezza: alla valorizzazione dell’arte, della natura e della cultura locale. Vai al catalogo

Naturart

Rivista trimestrale ricca di immagini inedite e spettacolari, per la valorizzazione di Pistoia e dei suoi dintorni: luoghi sconosciuti, itinerari, musei, artigiani, prodotti tipici, protagonisti della cultura e dell’economia, eventi da non perdere.

Sfoglia naturart

Sfoglia l’ultimo numero su ISSUU o leggilo online

I protagonisti

di Naturart

Around Pistoia

Da Montecatini alla Val di Nievole, dall’Abetone al Montalbano, dall’Appennino ai borghi storici della terra di Leonardo da Vinci: scopri i tesori del territorio di Pistoia e i punti d’interesse di questa magnifica provincia toscana

EVENTI A Pistoia

Cosa fare: eventi e appuntamenti a Pistoia e provincia. Tutto sulle mostre, i concerti, gli spettacoli, le sagre e le feste.

marzo, 2023

Filtra gli Eventi

26set(set 26)0:0022mag(mag 22)0:00I PROGRAMMI DEL XXXIV ANNO ACCADEMICO 2022/23L’Università “Vasco Gaiffi” di Pistoia

28gen(gen 28)0:0007mag(mag 7)0:00Marzo a Monsummano TermeContinua al MAC'N, Museo dell'Arte Contemporanea e del Novecento, la personale

28gen(gen 28)0:0031mar(mar 31)18:00Le attività di febbraioIl Museo della Carta di Pescia, con il suo percorso visita nella settecentesca Cartiera “Le Carte”, preserva e tramanda l’antica arte della carta a mano e l’evoluzione della produzione della carta, attività presente nel territorio pesciatino sino dal 1481.

01feb11:0024mar(mar 24)11:00Umani e non umani. Noi siamo natura è il tema dei Dialoghi di Pistoia 2023La XIV edizione è in programma da venerdì 26 a domenica 28 maggio

28feb(feb 28)17:3023mar(mar 23)0:00K8 - lauraballa e Massimiliano Marianni28 febbraio / 23 marzo 2023 - Biblioteca San Giorgio Inaugurazione con gli artisti sabato 4 marzo, ore 17.30

04mar(mar 4)16:0031(mar 31)21:00A marzo con i Teatri di PistoiaProsa, Danza, Musica, Teatro ragazzi: un nuovo mese con tanti appuntamenti capaci di soddisfare svariate aree di interesse. Ancora disponibile “Libero”, il carnet che consente di spaziare tra i generi a prezzi molto ridotti.

08mar(mar 8)17:0031(mar 31)17:00MARZO IN SAN GIORGIO RAGAZZIeventi marzo - Biblioteca San Giorgio

09mar(mar 9)0:0024(mar 24)0:00CALENDARIO EVENTI MARZO 2023BIBLIOTECA COMUNALE MONSUMMANO TERME

18mar01novRiapre la Casa delle Farfalle del Parco di PinocchioIn programma visite guidate. Per i bambini giochi e laboratori a tema.

24mar(mar 24)0:0026(mar 26)0:00La politica della cultura torna a far sentire la sua voceA marzo il convegno della Sec. In programma tre giornate: la prima a Firenze, poi a Pistoia, infine a Collodi

25mar(mar 25)0:0026(mar 26)0:00Hidde HeydendaelIn una piccola falegnameria di Pontelungo prendono vita straordina strumenti a percussione suonati in tutto il mondo

 

Video

Discover Pistoia Video

Grande successo per NATURART TALK

LA FOTOGRAFIA RIGENERA L’ARTE – Benedetta Donato, curatrice e critica della fotografia

The fascination of landscapes, the nobility of art di Luca Bracali