Curare il paesaggio, coltivandolo
byLo scorso 24 e 25 Febbraio si è tenuto a Viterbo il XVII Convegno Nazionale dei…
Una voce importantissima dell’economia di Pistoia è rappresentata dal distretto dei vivai. Il vivaismo pistoiese accompagna un pezzo di storia della città: ha avuto origine nella seconda metà dell’Ottocento, a partire da piccoli spazi coltivati a piante ornamentali all’interno delle mura urbane. Oggi i vivai di Pistoia sono circa 2000, la maggior parte a conduzione familiare, specializzati nella produzione di piante ornamentali da esterni, per il verde pubblico e privato.
Lo scorso 24 e 25 Febbraio si è tenuto a Viterbo il XVII Convegno Nazionale dei…
Tommaso del Buono è un architetto paesaggista che ha lasciato la nativa Firenze negli anni ‘80…
Trasformare Pistoia e Prato nella “Green Valley” italiana, puntando sulle best practice dell’economia verde per lo…
Dopo essere entrata a far parte nel settembre dello scorso anno di #GreenHeroes, il progetto lanciato…
Fabrizio Tesi legale rappresentante di Giorgio Tesi Group Nell’ambito di “Un Altro Parco in…
“L’arte di piantare paesaggi”, basterebbe il titolo per spiegare quello che è stato fatto a Pistoia,…