PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio alle ore 16.00 la presentazione al pubblico del 50° numero del quadrimestrale bilingue NATURART, il periodico della Giorgio Tesi Editrice che racconta Pistoia e il suo territorio al mondo intero. Un racconto che parte circa 15 anni fa, quando l’azienda vivaistica pistoiese ha pensato di impostare – sia per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità che per precise strategie di marketing – una relazione con il territorio a 360 gradi andando ad interagire con lo sport, l’arte, la cultura e il tessuto sociale di Pistoia e del territorio che la circonda, con l’obiettivo di legare il proprio brand alla città e di portare Pistoia nel mondo e il mondo a Pistoia.

Una città che si è dimostrata fin da subito ricchissima di argomenti che NATURART – distribuita gratuitamente sul territorio e negli oltre 60 Paesi nel Mondo in cui vengono esportate le piante di Giorgio Tesi Group – ha continuato a raccontare grazie ad articoli, rubriche, focus e approfondimenti realizzati mixando sapientemente autorevoli testi a splendide immagini.
La presentazione è avvenuta in una saletta interna di Palazzo Blu gentilmente messa a disposizione dall’ente che lo gestisce e subito dopo gli interessanti interventi di Giacomo Galanda, Special Project Manager e Brand Ambassador di Giorgio Tesi Group, del Presidente di Palazzo Blu Cosimo Bracci Torsi, del Direttore Editoriale di Naturart Giovanni Capecchi e per ultimo dell’esperto bonsaista di Franchi Bonsai Andrea Matteucci, che ha spiegato ai presenti alcuni concetti fondamentali del bonsaismo.

Al termine tutti i numerosi partecipanti hanno potuto visitare al prezzo speciale di 7 euro la meravigliosa mostra composta da oltre duecento opere provenienti da importanti collezioni, dedicata al celebre artista giapponese Katsushika Hokusai noto in tutto il mondo per la sua opera più celebre, la “Grande Onda” , manco a dirlo protagonista assoluta dell’esposizione pisana.
