Ultime notizie:

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Ultime notizie:

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Padule di Fucecchio: la fotografia della natura e i suoi segreti

09mar15:0019:00Padule di Fucecchio: la fotografia della natura e i suoi segretiUn’occasione straordinaria per scoprire l’affascinante mondo della fotografia della natura con gli esperti dell’AFNI.

Dettagli dell'evento

Il corso “La fotografia della natura e i suoi segreti”, proposto nei mesi di marzo-aprile dalla Sezione Toscana dell’AFNI – Associazione Fotografi Naturalisti Italiani, in collaborazione con la Sezione Soci Coop Valdinievole ed il Centro RDP Padule di Fucecchio, è un’occasione straordinaria per scoprire l’affascinante mondo della fotografia della natura.

Il corso si articola in incontri in aula e uscite sul campo per la realizzazione guidata di fotografie ed è condotto da Fotografi Naturalisti dell’AFNI di primissimo livello e grande esperienza, autori di pubblicazioni e più volte vincitori o segnalati nei più prestigiosi concorsi internazionali di fotografia naturalistica.

Durante le lezioni verranno effettuate proiezioni esplicative di immagini digitali ed analogiche, finalizzate all’approfondimento della conoscenza dei soggetti, degli strumenti e delle tecniche relativi al tema.

Fra gli argomenti trattati: i principi etici del fotografo; la fotografia naturalistica creativa; gli strumenti e le idee per la fotografia del paesaggio naturale, degli animali e delle piante; la macrofotografia; gli strumenti di ripresa e gli interventi col computer sulle immagini in post-produzione. Ai partecipanti è richiesta la conoscenza delle tecniche fondamentali della fotografia con macchina reflex digitale.

Il corso inizia sabato 9 marzo con un incontro introduttivo presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini (PT); seguiranno altri cinque incontri teorico-pratici presso il Centro Visite di Castelmartini, nel Padule di Fucecchio e in altri ambienti naturali.

Il corso, inserito nel catalogo EDA della Provincia di Pistoia, è rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti ed è prevista una quota di adesione di € 100,00 (invece di € 110,00) per i soci Unicoop Firenze; una parte della quota di iscrizione verrà devoluta per il progetto “Il cuore si scioglie – Sostegno a distanza”.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi presso il Punto Soci di Coop.fi – Centro Commerciale di Montecatini (tel. 0572/72274) ed il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email

fucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare le pagine web www.paduledifucecchio.eu

more

oRARIO

(Sabato) 15:00 - 19:00

Location

Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio