Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

TORNA LA FESTA DI SAN BARTOLOMEO

23ago(ago 23)15:3024(ago 24)0:00TORNA LA FESTA DI SAN BARTOLOMEOIl 24 agosto a Pistoia è la festa di San Bartolomeo, ricorrenza dedicata ai bambini e ideale per immergersi in un'avventura fatta di dolci, giocattoli e di antiche tradizioni religiose

Dettagli dell'evento

“Per intercessione di San Bartolomeo apostolo e di Sant’Ubaldo vescovo ti liberi il Signore da ogni male in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen….” Questa è la formula di accompagnamento al rito dell’unzione, una tradizione legata alla festa di San Bartolomeo, la festa dei bambini, che si celebra a Pistoia ogni anno dal pomeriggio del 23 agosto e per tutto il giorno successivo.
Bartolomeo, si pensa fosse quel Natanaele di Cana di Galilea menzionato nel Vangelo di Giovanni, che Filippo invita ad incontrare Gesù, e che successivamente visse e operò in Mesopotamia e in Asia Minore. Le madri pistoiesi usavano in passato chiamare i bambini “sbucciati” sulla pelle per il gioco e per la loro vivacità “sambartolomei”, “sambartolomeini”, oppure in forma abbreviata, “sammei” proprio in ricordo della fine del Santo, che in Armenia, dopo aver convertito il fratello del re esorcizzandone la figlia, fu condannato a morte, sembra per scorticamento.
Questa però è una festa di gioia e allegria, di dolci e giocattoli che trasformano le strade in un tripudio di colori e divertimento. Bancarelle traboccanti di giochi fantastici, molto diversi dai modesti balocchi di un tempo. Non più cestelli e carriole, ma ogni sorta di magia meccanica e diabolici ingegni che faranno brillare gli occhi di grandi e piccini! E poi ci sono i dolci, delle belle corone, fatte di un impasto prelibato e legate con cura da uno spago, sono il simbolo di questa festa. I “pippi”, come le chiamano a Pistoia, sono golose palline di dolcezza che conquistano i palati di tutti, grandi e piccini, proprio come l’atmosfera gioiosa di questa festa. Una festa assolutamente da non perdere per cittadini e turisti, per vivere il rito dell’unzione, gustare dolci unici ed esclusivi e divertirsi con i giochi e l’allegria che solo San Bartolomeo a Pistoia può regalare.

Momento dell’unzione

more

oRARIO

23 (Venerdì) 15:30 - 24 (Sabato) 0:00

Location

Chiesa di San Bartolomeo

Piazza San Bartolomeo, 1