Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

PRIMAVERA AL MUSEO 2025 - MAGGIO

01mag15:0031(mag 31)15:00PRIMAVERA AL MUSEO 2025 - MAGGIOAnche nel mese dei musei proseguono le iniziative intorno alla programmazione espositiva e le opportunità di visita alle sedi e alle collezioni museali

Dettagli dell'evento

Domenica 11 maggio e domenica 1° giugnoore dalle 16.15 alle ore 17.45

è possibile effettuare visite guidate alla mostra dedicata alla collezione di ritratti di uomini illustri provenienti dall’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Pistoia nell’ambito
dell’iniziativa Domenica più.

Comprendono anche una tappa al Museo di San Salvatore per conoscere la mostra Frammenti di storie.
Archeologia dall’Antico Palazzo dei Vescovi. È obbligatoria la prenotazione da effettuare a Caterina Bellezza chiamando o scrivendo un messaggio whatsapp al numero 320 0768294 o inviando una email all’indirizzo caterina.bellezza@gmail.com

Giovedì 15 maggio – ore 17.00

Salone dei Concerti a Villa Puccini di Scornio

Perla Cappellini e Laura Dominici parlano de “I busti ritrovati. Ritratti di pistoiesi illustri”. All’incontro segue la visita guidata alla sala iconografica al secondo piano della villa.

Giovedì 29 maggio – ore 17.00

Museo Civico d’Arte Antica – Palazzo Comunale

si svolge la conferenza dello studioso Alessandro Grassi dal titolo “Nuove proposte sul Seicento pistoiese dalla Galleria dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti”. L’ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni

Venerdì 9 maggio – ore 18.00

la mostra Chiavacci – Melani, arte tra binarietà e particelle, un progetto di POSTART Associazione Culturale Prato in collaborazione con il Comune di Pistoia | Musei Civici, a cura di Bruno Corà, che resterà aperta fino al 28 settembre 2025.

Casa–studio Fernando Melani

Venerdì 16 maggio – ore 17.00

Visita guidata

È obbligatoria la prenotazione da effettuare, entro le ore 13.00 di giovedì 15 maggio, al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. L’ingresso e la visita sono gratuiti.

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni

un approfondimento sull’artista è offerto dalla conferenza di Giulia Lucarelli dal titolo “Fernando Melani: l’artista-scienziato di Pistoia”. L’ingresso è libero fi no ad esaurimento dei posti disponibili.

Informazioni e Programma completo: https://musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-almuseo-2025/

more

oRARIO

1 (Giovedì) 15:00 - 31 (Sabato) 15:00

Location

Pistoia e Provincia