Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

31^ Compleanno di Pinocchio

26mag10:3019:3031^ Compleanno di PinocchioSabato 26 maggio ci sarà una grande festa al Parco di Collodi

Dettagli dell'evento

La Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” premia gli studenti vincitori dei concorsi e personaggi famosi amici di Pinocchio. Musica, spettacoli, animazione, dolci, pizzette e il taglio della torta.

Una grande festa per il burattino più famoso del mondo! Sabato 26 maggio 2018 c’è il 31° Compleanno di Pinocchio, uno degli appuntamenti più attesi dagli studenti e dai ragazzi italiani, organizzato dalla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” nel Parco di Pinocchio, nel paese di Collodi (Pescia).

Per l’occasione, nel parco ci saranno: animazioni e spettacoli girovaghi e un gran finale con dolci, pizzette, bevande e il classico taglio della torta! L’evento, aperto anche chi sarà in visita al Parco quel giorno, inizierà alle 15.30. Nella Piazzetta dei Mosaici, il presidente della Fondazione Collodi, Pier Francesco Bernacchi, consegnerà i riconoscimenti agli “Amici di Pinocchio 2018”, personalità del mondo dello sport, dell’arte, dell’editoria, del giornalismo o del turismo che con i loro lavori si sono ispirati a Pinocchio.

Poi spazio ai principali protagonisti della giornata: studenti e scuole vincitrici del concorso “Pinocchio all’Opera – Compleanno di Pinocchio”. A promuoverlo è la Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, quest’anno in collaborazione con Sinapsi Group, con lo scopo di valorizzare e sostenere l’opera lirica italiana all’interno degli istituti scolastici della Penisola. Ai partecipanti è stato richiesto di inviare un elaborato, sotto forma di fumetto o di video con dialoghi espressi tramite fumetto, con protagonista il burattino inserito in vicende o situazioni appartenenti al mondo dell’opera lirica.
Nel pomeriggio saranno premiati anche i vincitori di un secondo concorso, da titolo: “Pinocchio e i suoi personaggi in cerca d’autore”.

Tra gli appuntamenti clou, l’esecuzione dal vivo delle musiche del “Portatore di Baci”, a cura di Marco Mollica.

E siccome “Pinocchio all’Opera” è anche una mostra, al Museo di Pinocchio (posto all’ingresso del Parco) si potranno ammirare 12 culture corredate da 13 pannelli che mettono in risalto le maestranze e grandi personaggi che hanno fatto la storia della musica classica: Niccolò Paganini, Luciano Pavarotti, Arturo Toscanini e Giuseppe Verdi.

Per informazioni, Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”: 0572/429613 – fondazione@pinocchio.itwww.pinocchio.it

more