PROGRAMMA
VENERDI’ 23 MAGGIO
PIAZZA DEL DUOMO – ore 18.30
Inaugurazione
Dettagli dell'evento
PROGRAMMA
VENERDI’ 23 MAGGIO
PIAZZA DEL DUOMO – ore 18.30
Inaugurazione Giulia Cogoli, Ideatrice e Direttrice dei Dialoghi di Pistoia Luca Gori, Presidente della Fondazione Caript Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia
Conferenza di apertura – gratuito Telmo Pievani In crisi di convivenza: come siamo fi niti dentro la trappola evolutiva
TEATRO MANZONI – ore 21.00 Alessandro Bergonzoni – Spettacolo Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca) – € 10
Alessandro Bergonzoni
PIAZZA DEL DUOMO – ORE 21.30
Francesca Mannocchi Vivere e convivere in luoghi di guerra – € 3
Francesca Mannocchi
TEATRO MAURO BOLOGNINI– ore 22.30
Proiezione del film La storia di Souleymane – gratuito
immagine del film
SABATO 24 MAGGIO
ore 9.30 e 17.00 Caterina Bellezza – Passeggiata – € 6 Abitare nel Settecento, tra vedute e giardini segreti
Caterina Bellezza
TEATRO MANZONI – ore 10.00
Andrea Staid Dare forme al mondo. La lezione di piante e animali – € 3
Andrea Staid
TEATRO MAURO BOLOGNINI – ore 10.00
Filippo Barbera Riabitare l’Italia. La diversità territoriale come risorsa – € 3
Filippo Barbera
PIAZZA DEL DUOMO– ore 11.00
Pietro Del Soldà L’amicizia è una questione politica – € 3
Pietro Soldà
TEATRO MAURO BOLOGNINI – ore 12.00
Elena Granata Città. Per abitarle dovremo cambiarle – € 3
TEATRO MAURO BOLOGNINI – ore 15.00
Chiara Alessi Quali cose siamo. Design e cultura materiale del Novecento – € 3
Chiara Alessi
PALAZZO DEI VESCOVI – ore 15.00
Francesca Cerbini Abitare il carcere – € 3
Chiara Cerbini
TEATRO MANZONI – ore 16.30
Consegna del Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia a Chiara Saraceno – Chiara Saraceno e Loredana Lipperini Contro le disuguaglianze – € 3
Chiara Saraceno e Loredana Lipperini
PIAZZA DEL DUOMO – ore 18.00
David Quammen e Telmo Pievani Siamo tutti legati da un’unica rete – € 3
David Quammen
TEATRO MAURO BOBLOGNINI– ore 19.00
Gabriele Del Grande Lampedusa 2050. Le migrazioni viste dal futuro – € 3
Gabriele Del Grande
PIAZZA DEL DUOMO – ore 21.00
Ascanio Celestini e Marco Aime Vivere al margine – € 6
TEATRO MANZONI – ore 21.15
Ginevra Di Marco e Franco Arminio – Spettacolo
È stato un tempo il mondo – € 10
Ginevra Di Marco e Franco Arminio
TEATRO MAURO BOLGNINI – ore 22.30
Proiezione del film Kafka a Teheran Regia di Ali Asgari e Alireza Khatami – gratuito
immagine del film
DOMENICA 25 MAGGIO
TEATRO MANZONI – ore 10.00
Adriano Favole Antichi e nuovi nomadismi – € 3
TEATRO MAURO BOLOGNINI – ore 10.00
Sarah Gainsforth Consumare i luoghi: overtourism ed ecologia – € 3
Sarah Gainsforth
PIAZZA DEL DUOMO – ore 11.00
Marco Aime e Gaia Vince Le “invasioni climatiche”, come cambierà il pianeta – € 3
Gaia Vince
TEATRO MAURO BOLOGNINI – ore 12.00
Irene Borgna Tutto scorre: non si abita due volte la stessa montagna – € 3
TEATRO MAURO BOLOGNINI – ore 15.00
Emanuela Evangelista Abitare l’Amazzonia – € 3
Emanuela Evangelista
SALA PALAZZO DEI VESCOVI – ore 15.00
Orsina Simona Pierini Dalla casa per tutti alla casa di tutti – € 3
Orsina Simona Pierini
TEATRO MAURO BOLOGNINI – ore 17.00
Matteo Caccia Abitare le storie – € 3
Matteo Caccia
SALA PALAZZO DEI VESCOVI – ore 17.00
Ferdinando Fagnola Costruire con la terra e con l’acqua – € 3
Ferdinando Fagnola
PIAZZA DEL DUOMO – ore 18.30
Matteo Lancini Non si può stare al mondo senza stare in relazione – € 3
Matteo Lancini
INFO UTILI
Tutti gli eventi sono a pagamento, tranne l’evento di apertura, i film, che sono gratuiti fi no a esaurimento posti. Gli eventi per bambini sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria a boemondoaps@gmail.com Vendita online dal 29 aprile su www.dialoghidipistoia.it Il diritto di prevendita è pari al 10% del costo del biglietto La biglietteria è aperta dal 29 aprile: piazza del Duomo 12, Pistoia tel. 0573 371011 – biglietteria@dialoghidipistoia.it dal lunedì al sabato: 9-13 e 16.30-19.30 – domenica e festivi: 15-19 e 23-24-25 maggio: 9-22 Biglietteria last minute: i biglietti disponibili saranno venduti sul luogo dell’evento 30 minuti prima dell’inizio. Gli eventi durano circa 50-60 minuti. La direzione si riserva di effettuare modifiche al programma che saranno comunicate alla biglietteria, punto info, sui social e sito.
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per analizzare l’andamento delle visite (in forma anonima e aggregata), per migliorare la navigazione e per collegarti ai tuoi canali social. Se vuoi approfondire l’utilizzo dei cookie in questo sito, o negare il consenso all’utilizzo di alcuni di essi, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie in esso utilizzati. Buona navigazione! OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.