Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

GLI INCONTRI DEL VENERDI’

12gen(gen 12)0:0031mag(mag 31)0:00GLI INCONTRI DEL VENERDI’FONDAZIONE UNISER PISTOIA

Dettagli dell'evento

Tornano anche nel 2024 gli Incontri del Venerdì, giunti alla loro terza edizione.
Promossi dalla Fondazione Uniser di Pistoia e dall’Università Vasco Gaiffi, gli otto appuntamenti in calendario, suddivisi in due cicli (gennaio-febbraio e maggio), hanno l’obiettivo di offrire a tutti gli interessati occasioni di approfondimento, di riflessione e di dialogo su tematiche che riguardano il nostro presente e che si collegano a progetti di ricerca portati avanti o sostenuti da Uniser e all’impegno formativo permanente che anima sia Uniser che l’Università Vasco Gaiffi.
I primi due appuntamenti (che si svolgeranno nella sede di Uniser, via Pertini n. 358, Pistoia, con inizio alle ore 16,30) sono: Venerdì 12 gennaio, “Intelligenza Artificiale e Fisica delle Particelle Elementari”, con Lucio Anderlini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN, Sezione di Firenze), Matteo Barbetti (CNAF di Bologna) e Giacomo Poggi (Fondazione Uniser Pistoia); Venerdì 26 gennaio, “Prospettive di pace in tempo di guerra”, con Fabio Mini (Generale, già Capo di Stato maggiore del Comando NATO per il Sud Europa), Danilo Breschi (Università Internazionale degli Studi, Roma) e Andrea Fusari (Presidente Università “Vasco Gaiffi”, Pistoia).

more

oRARIO

Gennaio 12 (Venerdì) 0:00 - Maggio 31 (Venerdì) 0:00

Location

Uniser Pistoia

Via Pertini n. 358,