Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

A Monsummano la presentazione del libro “GLI INGRANAGGI DEI RICORDI”

27ott18:0020:01A Monsummano la presentazione del libro “GLI INGRANAGGI DEI RICORDI”Un bellissimo romanzo che ripercorre la storia familiare dell'autrice, inserita a pieno titolo nella grande Storia, nelle cui pagine scorrono grandi eventi come la Seconda guerra mondiale e la Resistenza.

Dettagli dell'evento

 

A partire dal libro “GLI INGRANAGGI DEI RICORDI” – Arkadia Editore, conversazioni con l’autrice Marisa Salabelle, ospite del Gruppo di Lettura “Il tè delle quattro” che si confronterà con la scrittrice disponibile a questo incontro, aperto al pubblico, Mercoledì 27 ottobre, alle 18 nella Sala Iozzelli della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme.

Un bellissimo romanzo che ripercorre la storia familiare dell’autrice, inserita a pieno titolo nella grande Storia, nelle cui pagine scorrono grandi eventi come la Seconda guerra mondiale e la Resistenza.

Marisa Salabelle ha reso onore ad un eroe realmente vissuto, il prozio Silvio Serra, che prese parte all’attentato di Via Rasella, arrestato, torturato e poi scomparso.

“Gli ingranaggi dei ricordi” si succedono in due fasi temporali: il passato degli anni 1943-45 e il presente ambientato nel 2015-16, tra la Sardegna e la Toscana.

Marisa Salabelle torna finalmente a Monsummano Terme a presentare il suo ultimo libro, dopo il successo avuto con i due precedenti “gialli”, molto amati dai lettori della biblioteca.

Marisa Salabelle è nata a Cagliari e vive a Pistoia dal 1965. E’ laureata in Storia all’Università di Firenze e ha frequentato il triennio di Studi teologici presso il Seminario vescovile di Firenze. Dal 1978 al 2016 ha insegnato nella scuola italiana. Nel 2015 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio “L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu” (Piemme), con cui ha ottenuto significativi riconoscimenti.

Ha collaborato con le riviste online “Vibrisse”, “Nazione Indiana”, “Scrittori in causa”, “perUnaltracittà”. Nel giugno 2019 ha pubblicato il suo secondo romanzo, “L’ultimo dei Santi” (Tarka). Nel 2020 è uscito “Gli ingranaggi dei ricordi” (Arkadia Editore), romanzo a più voci che ha come sfondo la Seconda guerra mondiale.

Per informazioni:

Tel. 0572 959500 – 959502 mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it

La serata è aperta al pubblico, munito di Green Pass

more

oRARIO

(Mercoledì) 18:00 - 20:01

Location

Sala Iozzelli della Biblioteca comunale "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme.