Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Presi in castagna

09nov9:0018:00Presi in castagnaSabato 9 novembre appuntamento a Pracchia e Orsigna con

Dettagli dell'evento

 

La popolazione dei due paesi della Montagna Pistoiese ha deciso di collaborare per celebrare, attraverso un percorso culinario, naturalistico e didattico, la memoria storica legata alla castagna, il frutto che viene considerato un vero e proprio simbolo del nostro Appennino.

Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 di sabato 9 Novembre presso la Stazione di Pracchia. Per arrivare si può usufruire del treno (partenza ore 8:23 da Pistoia, arrivo ore 8:55). Dopodiché si raggiungerà la piazza di Orsigna attraverso il servizio navetta messo a disposizione, su prenotazione, dalla CooperPracchia. In alternativa si può arrivare direttamente presso la piazza di Orsigna, utilizzando i mezzi propri, alle ore 9:30.

Alle ore 9:45 è prevista la visita guidata al Molino di Giamba e al metato di Orsigna, lungo l’itinerario della vita quotidiana facente parte dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Attraverso questo percorso sarà possibile conoscere la storia e il meccanismo della lavorazione della farina di castagne: un affascinante e suggestivo cammino alla riscoperta delle tradizioni e degli antichi mestieri della montagna. Successivamente sarà possibile visitare il castagneto didattico e passare del tempo a contatto con la natura incontaminata dell’Appennino pistoiese.

Alle ore 12:30 è previsto il pranzo presso Ristorante La Selva di Orsigna (menù fisso al prezzo di 15€). Dopo il pasto, alle ore 15:00, attraverso il servizio navetta o con i mezzi propri, si discenderà nuovamente a Pracchia, presso il Bar-Pizzeria La Magona dove, dopo la proiezione del filmato Pan di Legno e vin di nuvoli, sarà possibile assaporare le prelibatezze autunnali della montagna: frugiate, vin brûlé e necci!

Pracchia e Orsigna vi aspettano per una giornata all’insegna di natura, tradizioni e divertimento!

 

Per info e prenotazioni:

Bar-Pizzeria La Magona: 0573766446

Ristorante La Selva: 0573490094

Programma sintetico della giornata Presi in Castagna

Sabato  9 novembre 2019

  • Ritrovo ore 9:00 presso la stazione di Pracchia. Per arrivare si può usufruire del treno (partenza ore 8: 23 da Pistoia, arrivo ore 8:55). Dopodiché si raggiungerà la piazza di Orsigna attraverso il servizio navetta messo a disposizione, su prenotazione, dalla CooperPracchia. In alternativa si può arrivare direttamente presso la piazza di Orsigna, utilizzando i mezzi propri, alle ore 9:30.
  • 9:45 visita al Molino di Giamba, al metato di Orsigna e al Castagneto didattico (itinerario della vita quotidiana dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese).
  • 12:30 pranzo presso Ristorante La Selva di Orsigna (menù fisso 15 €)
  • 15:00 proiezione del filmato Pan di legno e vin di nuvoli e merenda a base di prodotti tipici (frugiate, vin brulè e necci) presso il Bar-Pizzeria La Magona.

more

oRARIO

(Sabato) 9:00 - 18:00

Location

Stazione FS di Pracchia

VIa Nazionale