PROGRAMMA
FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA – Servizi Educativi del Comune di Pistoia
Dal 30 aprile al 27 maggio
Mostre, spettacoli, incontri, letture e laboratori ruoteranno intorno al
Tema della gratitudine
Tutto il programma disponibile su:
www.comune.pistoia.it – www.teatridipistoia.it
TEATRO MANZONI – SHAKESPEARE DA TAVOLO – Le opere raccontate in 40 minuti
di e con Massimiliano Barbini (tutti gli spettacoli saranno a Capienza Limitata)
20 maggio – ore 20.45
“MACBETH”
21 maggio – ore 20.45
“CIMBELINO”
28 maggio – ore 20.45
“PERICLE, PRINCIPE DI TIRO”
19 maggio – ore 20.45
“IL RACCONTO D’INVERNO”
30 maggio – ore 20.45
“LA TEMPESTA”
(queste cinque serate che vedranno artista e pubblico condividere lo spazio ‘magico’ del palcoscenico)
TEATRO MANZONI – ORE 21
Martedì 27 maggio
Riccardo Tesi e Claudio Carboni presentano in boncerto il nuovo album
UN BALLO LISCIO vol.2
FUNARO – “la Biblioteca, l’isola, le sue voci”
Venerdì 9 maggio – ore 19
“I LIBRI DEL MAGO POVERO”
una finestra sul mondo sensibile e immaginifi di Antonio Catalano (in dialogo con Massimiliano Barbini)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
FUNARO – Laboratorio introduttivo al teatro sensoriale
9 – 10 – 11 maggio
rivolto ad artisti, insegnanti e a chiunque sia interessato a sperimentare come il corpo possa essere fonte di conoscenza, apprendimento e creazione
Per iscrizioni: formazione@teatridipistoia.it – 0573 977225
FUNARO – Scuola di Musica e Danza Mabellini
dal 21 maggio al 14 giugno
“Open 30”
trenta giorni con eventi musicali aperti a chiunque voglia ascoltare la musica della Mabellini, con possibilità di assistere alle lezioni e alle esercitazioni di classe degli allievi, lezioni di prova gratuite.
In programma anche visite guidate (su prenotazione; 0573 371477 m.caselli@teatridipistoia.it
PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI
“STUDENTI IN SCENA” – ore 21
14 maggio – Liceo Scientifico Paritario “Suore Mantellate” di Pistoia
20 maggio – Liceo Artistico “P.Petrocchi” di Quarrata
30 maggio – Liceo Statale Forteguerri di Pistoia
PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI
Domenica 18 maggio – ore 17
CHI SEI, DOLCE LUCE?
scritto da Andrea Landini, Silvia Rinaldi, Emma Tesi liberamente ispirato alla vita e agli scritti di Edith Stein, ideato e messo in scena da studenti del Liceo Forteguerri con i ragazzi della Fondazione MAIC, col sostegno di Fondazione Caript, per la regia di Emma Tesi in collaborazione con Renata Palminiello.
L’incasso sarà devoluto alla Fondazione MAIC.
SCUOLA CIVICA DI MUSICA DI PESCIA
Sabato 3 maggio – Coclusione del laboratorio
IL GRANDE GIOCO DEL TEATRO
cura di Elena Ferretti, destinato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Info: 0573 977225 – Formazione@teatridipistoia.it
CAFFETTERIA DEL FUNARO
vi aspetta dal lunedì al giovedì, dalle 16 alle 21 con merende e aperitivi; il venerdì, sabato e domenica, in
presenza di attività di spettacolo, un’ora prima dell’evento. Al giovedì sera, per DI CENA IN (S)CENA con i
menù di Luca de Caroli e gli assaggi Thai di Suphamat Belli (prenotazioni ilfunaro@teatridipistoia.it 0573 977225).
Tutte le iniziative: www.teatridipistoia.it
Info e prevendite: 0573 991609 – 27112 – 977225 – www.bigliettoveloce.it