Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

“Trattare la violenza di genere”

09feb7:597:59“Trattare la violenza di genere”Alta formazione per trattare la violenza di genere si svolgeranno online sulla piattaforma Zoom

Dettagli dell'evento

Programma dei SEMINARI di ALTA FORMAZIONE dal 5 febbraio al 5 marzo 2022, si svolgeranno sulla si svolgeranno online sulla piattaforma Zoom: è rivolto aassistenti sociali, avvocati, forze dell’ordine, giornalisti, magistrati, medici, operatori del pronto soccorso, psicologi, SERD e social media manager.

5 Febbraio 2022, dalle 9:30 alle 12:30: Conoscere la violenza. La violenza di genere: riconoscerne le forme, meccanismi di funzionamento e suo occultamento Simona Scalzi, psicologa – Francesca Scardi, psicologa.

12 Febbraio 2022, dalle 9:30 alle 12:30: Rappresentazione sociale della violenza.  La violenza in quanto prodotto di discriminazione: l’evoluzione storica-Carmen Leccardi, sociologa.

19 Febbraio 2022, dalle 9:30 alle 12:30: Dimensione giuridicoculturale. Raccontare la violenza sulle donne in modo da proteggere e sostenere le vittime – Riccardo Iacona, giornalista  professionista e Annamaria Levorin, giornalista professionista.

26 Febbraio 2022, dalle 9:30 alle 12:30: Il ruolo della comunicazioneRaccontare la violenza sulle donne in modo da proteggere e sostenere le vittime – Riccardo Iacona, giornalista professionista e Annamaria Levorin, giornalista professionista.

5 Marzo 2022, dalle 9:30 alle 12:30: Le professionalità coinvolte e la modificazione del loro intervento. La violenza come argomento trasversale di interesse. Integrare competenze e favorire il lavoro di rete Condivisione di una semantica comune.

Il costo è di 150€ a persona e prevede l’acquisizione di crediti formativi degli ordini professionali interessati.

I seminari proseguiranno fino al 9 aprile con altri 5 incontri.

Per info ed iscrizioni: segreteria@365giornialfemminile.org Mob. 349 2809260

more

oRARIO

(Mercoledì) 7:59 - 7:59