Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Il “Micco” aiuta l’orso marsicano

Un simbolo della città.

L’orso rappresentato nello stemma della città di Pistoia è chiamato “Micco”, in toscano significa stupido. Il termine fu scelto anticamente da chi temeva l’orso, allora presente nei boschi di montagna (nell’Appennino Tosco-Romagnolo si estinse nel ‘700), e lo scherniva denigrandone l’intelletto.

Terra d’orsi, indimenticati, grazie anche al suo Micco, la città, che ha sensibilità indubbie, ha risposto all’appello lanciato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, (PNALM) a sostegno dei simpatici plantigradi che vivono nel Parco. Anche la città di Cino partecipa attivamente alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a tutela dell’Orso bruno marsicano, l’orso abruzzese. L’orso tutto italiano (è una sottospecie presente solo in Italia) è a serio rischio d’estinzione: si stima una popolazione di appena 40-50 animali, sottoposta all’eterno confronto/scontro tra un predatore di dimensioni importanti e la pressione umana che insiste sul territorio.

E’ nato così il progetto “Il Micco aiuta l’Orso marsicano” che in 6 anni ha coinvolto circa 2000 alunni delle Scuole Primarie e dell’Infanzia della nostra città.

Gli alunni hanno potuto confrontare l’orso delle favole e dei racconti tradizionali con l’animale vero prendendo parte ad uno stimolante laboratorio: con rilievi di impronte di orso (con acetato), crani da manipolare per comprendere come la forma e la struttura dei denti permettano un’alimentazione onnivora, fino all’analisi dei suoi escrementi che, inaspettatamente, possono profumare di camomilla.

La gentilezza della Dott.ssa Cinzia Sulli (responsabile del PNALM) ha permesso agli alunni di mantenere un contatto continuo con il Parco. Scrivendo hanno subito avuto risposte e notizie di giornata dei loro beniamini creando un filo diretto con il progetto di conservazione dell’orso e con chi lo gestisce giorno per giorno.

Tutti all’opera poi: bambini, insegnanti, nonni e genitori sono stati coinvolti nella progettazione e realizzazione di un evento a favore degli orsi marsicani che ogni anno si tiene a maggio al Giardino Zoologico. Giochi, punti di informazione gestiti dagli alunni e tavoli colmi di centrini, barattoli decorati, scatole, oggetti intagliati nel legno colorano lo zoo…tutto a forma di orso e realizzato dai bambini, dalle insegnanti e dalle loro famiglie per aiutare gli orsi.

I fondi raccolti vengono usati per pagare le galline che ruba l’orsa Gemma, affinché nessuno si arrabbi troppo per i danni che ogni tanto fa! Gemma è infatti uno degli “orsi confidenti” del Parco: non teme abbastanza l’uomo e, senza valutare il pericolo a cui si espone, si avvicina troppo alle case per predare galline e arnie. A lei e ai suoi due cuccioli di quest’anno va il nostro saluto…buona estate!

Orso allo Zoo

Giardino Zoologico

Via Pieve a Celle, 160/A  Pistoia

Tel. +39 0573 911219

info@zoodipistoia.it

www.zoodipistoia.it

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”17657,17659,17661,17663,17665,17667,17669,17671,17673,17675″ title=”Il “Micco” aiuta l’orso marsicano”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...