Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Il tempio della carta

La storia delle aziende cartarie rivive al museo.

Il Museo della Carta di Pescia, inaugurato nel 1996 e situato a Pietrabuona, protegge e tramanda un sapere universale dell’uomo, condiviso nel tempo e nello spazio: fare la carta.

Il Museo permette al suo interno un interessante percorso, reso ancora più stimolante dai laboratori didattici, per la comprensione della filiera produttiva della carta, grazie a modellini in scala perfettamente funzionanti e alla possibilità di creare direttamente nel Museo, con le antiche tecniche dei mastri cartai pesciatini, un foglio di carta fatto a mano.

Al Museo è annesso l’antico opificio Le Carte, una cartiera costruita all’inizio del secolo XVIII, per il quale è previsto un totale recupero funzionale, per farne la nuova moderna sede del Museo della Carta di Pescia. Nell’edificio, che conserva al suo interno, intatti e funzionanti, tutti i macchinari originali del ‘700 utilizzati per la fabbricazione della carta a mano, troveranno collocazione le ingenti collezioni del museo stesso, circa 7000 pezzi fra forme da carta filigranate, timbri, cere, teli, e l’importantissimo archivio aziendale donato dalle Cartiere Magnani, che ammonta a più di 600 metri lineari di documenti.

Museo della Carta

Grazie alla dinamicità della sua gestione (che fa capo alla omonima associazione presieduta da Paolo Carrara, erede della storica famiglia cartaria di Pescia) il museo è parte attiva di un importante progetto di valorizzazione della via della carta, che coinvolge sia la Provincia di Pistoia sia quella di Lucca.

Ha promosso e ultimato il percorso di certificazione EMAS, primo caso italiano certificato, perché adotterà specifici parametri di salvaguardia ambientale e di risparmio energetico nell’intervento di recupero strutturale dell’antica stabilimento Le Carte, grazie a uno studio condotto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il museo pesciatino di Pietrabuona ha avviato, anche, su sollecitazione della Provincia e con la collaborazione della Soprintendenza, la catalogazione delle cere e delle forme da carta, per cui è stato necessario ideare una apposita scheda sperimentale. Dopo la validazione da parte dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma, farà da modello ad altre catalogazioni simili in Italia.

Museo della Carta di Pescia

Piazza della Croce,1

51017 – Pietrabuona-Pescia

tel.+39 0572/408020

museo@museodellacarta.org

www.museodellacarta.org

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”20894,20892,20890,20888,20884,20882,20880,20878,20876,20874,20872,20870,20868,20866,20864″ title=”Il tempio della carta”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...