Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

L’azzardo giusto e bello

Scatti d’amore e oltre di Luca Bracali, ovvero, l’arte di toccare la gioia, fermarla, riportarla con sè e per tutti.

M’illumino d’immenso” disse il Poeta (Ungaretti) e subito fu capito. L’assoluto, in semplicità e poetica sintesi comunicativa. Ma quanto amore, anni di lavoro e passione sono, realmente, archiviati in ogni sillaba di tale bellezza.

Anche chi osserva un’immagine fotografica, e se ne compiace, difficilmente immagina la sua storia. Una storia strettamente correlata alla vita del fotografo che ne ha fermato l’attimo, solo quell’attimo, ma che sarà per sempre. Luca Bracali, pistoiese, classe 1965, giovane irrequieto viaggiatore, in costante ricerca, va ovunque e riporta nei suoi scatti, il respiro del mondo, quell’incanto che la terra comunica quando si sente profondamente amata.

luca bracali 4  luca bracali 5

Instancabile, avventuroso, girovago (nel suo book ci sono tutti i continenti e ben 126 paesi) privilegia, supportato dall’inseparabile obiettivo Canon EF 800mm F5.6, natura e animali; spazi infiniti e intime emozioni, pura poesia nella quotidianità di chi abita il nostro pianeta, in luoghi per pochi intimi, pochissimi, visto che a Luca, uomo “no limit – no fire”, è successo l’inimmaginabile. Sia per l’aspetto mai privo di rischi, dei suoi viaggi, dove le mete raggiunte lasciano esterrefatti, sia per i risultati ottenuti grazie a determinazione, pazienza infinita, forza fisica, coraggio. Perché è comprensibile che ci voglia anche quello per attendere, fermissimo, un orso polare per cinque ore (a 53° sotto zero). Sono più di vent’anni che Luca si muove da viaggiatore, esploratore, curioso e capace di rispetto, ospite occasionale dei luoghi, mai invadente, innamorato fedele della natura. Di lei, tanto maltrattata e violata, sa “raccontare” per un tempo inesauribile, con immagini, video, e testi, pubblicazioni come “SOS Pianeta Terra – Electa Mondadori”, o come conduttore in tv satellitari di programmi di viaggio.

Lunghissimo è l’elenco del suo affascinante operato di reporter, a testimonianza delle emergenze sulla madre terra. Connettersi al sito www.lucabracali.it, e rilevare quanti, prestigiosi e importanti, premi gli sono stati conferiti può creare stupore. Uno di quei pistoiesi doc, apprezzato anche nel mondo. Oltre all’insegnamento della sua arte fotografica, durante speciali viaggi, che portano ai confini della terra, dal 2010 è presente in musei e gallerie d’arte, che espongono sue creazioni (a Fabriano, Pietrasanta, Roma, New York). Mentre si concretizza una sua personale (con 40 opere) a Bologna, in piazza Nettuno, durante il mese di ottobre.

TESTO

Enza Pirrera

[vc_gallery type=”image_grid” images=”20911,20909,20907,20905,20903,20901,20899″ title=”Luca Bracali”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...