Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Pistoia e la sua montagna vanno a canestro

Più di 150 ragazzi hanno vissuto per una settimana insieme con Gek Giacomo Galanda e molti campioni della pallacanestro.

Non solo agonismo, adrenalina della partita e risultato: lo sport, il basket, è anche gioco e divertimento. Nasce così dall’esperienza rodata di camp estivi che Gek Galanda e il suo BGT staff organizzano da anni in tutta italia, il “Comprensorio del basket: Pistoia e la sua montagna vanno a canestro” che ha visto – nel mese di luglio – più di 150 ragazzi vivere per una settimana come i giocatori professionisti nel verde di Cutigliano e della montagna pistoiese.

Sedute di allenamento con coach speciali come i giocatori della Tesi Group, fresca vincitrice del campionato di Legadue che ha riportato Pistoia nell’olimpo del basket italiano dopo 13 anni, ma anche escursioni nei boschi di abeti e faggi dell’Appennino toscano, gite alla scoperta della storia della montagna, dei suoi castelli e dei ponti che difendevano in passato i suggestivi borghi nascosti tra le alture. Per sette giorni quindi, i ragazzi che hanno partecipato al camp e le loro famiglie hanno riscoperto un territorio pieno di risorse a partire dalle possibilità di divertimento che offre anche quando i crinali non sono ornati dal bianco della neve, come le attrazioni dell’emozionante Parco Avventura della Doganaccia e il fascino delle stelle studiate dall’Osservatorio di Pian dei Termini. Fino alla riscoperta della vita piacevolmente “slow” degli allevatori e degli agricoltori della montagna, scandita dai ritmi della natura e “condita” dai sapori unici delle produzioni alimentari artigianali.

Per i tantissimi mini cestisti saliti in montagna, il camp è stato poi il prolungamento della festa che nel penultimo ultimo weekend di giugno ha fatto battere all’unisono i cuori dei pistoiesi impazziti per una squadra speciale che ha riportato nel massimo campionato italiano, la passione senza tempo della città per la pallacanestro.

Essere a contatto con giocatori e allenatori protagonisti delle massime serie nazionali, che si sono calati perfettamente nei panni di istruttori ed educatori, ha amplificato il successo dell’idea già molto interessante portata a Pistoia dallo stesso Giacomo Galanda, ex capitano della Nazionale Italiana e leader della Tesi Group Basket. Ci voleva la determinazione gentile di un ragazzone friulano che ha fatto della promozione del basket la sua “mission”, accanto ai successi del parquet, per far capire ai pistoiesi le tante possibilità che ha la propria Montagna. Così l’elegante “salotto” della regina dell’Appennino, Piazza Europa all’Abetone, è diventata un playground all’americana per la maratona no-stop di gare di tre contro tre. San Marcello e Piteglio si sono prestate ad accogliere i ragazzi, mentre l’area sportiva di Cutigliano è stata il campo base della settimana a cui hanno partecipato anche tanti istruttori della provincia in una vera full immersion formativa. La palla a spicchi, il carisma del Gek Nazionale e il divertimento dell’armata di baby baskettari hanno così unito tutto il territorio montano che si è dimostrato pronto ad accogliere grandi eventi. Insieme a Galanda, al Pistoia Basket, al BGT Company e alla Giorgio Tesi Group che è stata a fianco di tutte le iniziative, hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento Confcommercio Pistoia, i Consorzi Turistici APM Abetone Montagna Pistoiese e Città di Pistoia, la Camera di Commercio e la Provincia di Pistoia, i comuni di Pistoia, Abetone, Cutigliano, Piteglio e San Marcello Pistoiese.

www.bgtbasket.it

 

TESTO

Elisa Pacini

FOTO

Tommaso Frasca

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”22859,22861,22863,22865″ title=”Il Comprensorio del Basket”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...