Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Il giardino impossibile

L’8 di giugno il centro cittadino si tingerà di verde.

Il giardino impossibile è a Pistoia. A pochi metri da piazza del Duomo. Tra piazza della Sala e piazza dell’Ortaggio. Nasce in una notte di fine primavera. Là, dove vendevano il pesce, tra il fruttivendolo e il macellaio, in una domenica di inizio giugno sboccia un prato verde e spuntano alberi. E la piazza si trasforma. Si arricchisce di senso e si colora. È “Un altro parco in città”. La provocazione/suggestione degli architetti di Un Altro Studio e dei creativi della Giorgio Tesi Group.

Un sogno che in una notte di fine primavera diventa realtà. Un’immensa isola verde nel centro di Pistoia. Che Google earth non riconosce.

Il parco nascerà domenica 8 giugno. In caso di pioggia l’evento sarà spostato alla prima domenica di bel tempo.
È un giardino impossibile. Perché il prato sorge sulla pietra, dove la natura non trova alimento. Perché quelle piazze non sono state concepite come parco ma sono sempre state terra di commercio. Perché, per un giorno, è un altro modo di vivere quei luoghi. Così il giardino impossibile si disvela agli occhi dei pistoiesi e offre un punto di vista diverso, un altro modo di vedere le cose. E’ questo il senso dell’installazione. Che rimette al centro dell’identità di Pistoia il valore di città del verde, assunto spesso più sui cartelli stradali o sulle rotonde che nel contesto urbano. La scoperta di un giardino nascosto, la riqualificazione di un’area a verde, un manto di erba in un luogo dove c’è stato sempre solo cemento, cambiano la percezione dello spazio e del rapporto con gli altri in una città medievale, fatta di pietre e marmi. Ne è una testimonianza lo strepitoso successo delle prime due edizioni di Un altro parco in città, con migliaia di persone divertite a passeggiare e sedersi sull’erba del giardino impossibile.

Quest’anno Un altro parco in città sarà un evento anche dal punto di vista turistico. La terza edizione si arricchisce infatti della collaborazione organizzativa del Consorzio Turistico Città di Pistoia e dello Zoo di Pistoia. Per farlo diventare un evento non solo pistoiese e per valorizzare anche altri aspetti. Il tutto si svolgerà domenica 8 giugno quando centinaia e centinaia di metri di prato spunteranno in piazzetta dell’ortaggio, piazza della Sala e, novità di quest’anno, anche in altre strade del centro storico.

Più che un giardino, quindi, un inno alla qualità della vita e alla bellezza. Perché Pistoia deve affrancarsi dalle gabbie della cultura provinciale, riappropriarsi della sua bellezza e della sua creatività e offrirsi al mondo.

www.giorgiotesigroup.it

TESTO
Fabio Fondatori
FOTO
Fabrizio Sichi

[vc_gallery type=”image_grid” images=”23370,23372,23374,23376,23378,23380″ title=”Un altro parco in città”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...