Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Straordinaria ricchezza della montagna

Anche un Festival annuale, per celebrare questo frutto.

Il mirtillo è un arbusto spontaneo che si trova nei boschi e lungo i sentieri della montagna pistoiese e ne rappresenta una delle piante locali di maggior pregio.

La tradizione della lavorazione di questo polivalente frutto fu incrementata dai visitatori inglesi che, tra la fine del 1800 e gli inizi del secolo successivo, svelarono agli abitanti i segreti della marmellata. Da quel momento la lavorazione del mirtillo subì una vera svolta, se ne scoprirono le proprietà benefiche e curative, oltre alle ottime possibilità gastronomiche offerte dal suo succo. Crebbe la produzione di sciroppi, liquori, tinture e decotti, tutte le botteghe cominciarono a vendere prodotti al mirtillo, gli alberghi ne offrivano assaggi agli ospiti, sperimentando ricette sempre nuove, come le famose tagliatelle. Aumentarono anche i mirtilleti e nacquero le prime vere aziende di produzione, ancora attive sul territorio.

La grande diffusione di questa pianta, unitamente alle sue varie possibilità di utilizzo ed alle note proprietà benefiche del suo frutto, ne ha fatto un vanto per il territorio, che negli anni ha visto nascere una importante produzione locale, che va dalla coltivazione alla lavorazione.

Mirtillo

L’importanza della presenza del mirtillo per la montagna pistoiese è ormai nota, tanto che è stato dedicato un festival al prezioso frutto.

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, ha riscosso da subito un successo enorme con un ricco calendario di iniziative e di eventi dedicati al prezioso frutto. Laboratori di degustazione, visite guidate ai mirtilleti, convegni tematici, intrattenimenti per bambini ed adulti e menù dedicati presso i locali e i ristoranti fanno, ormai da anni, da splendida cornice agostana all’Abetone.

Una ricchezza grandissima quella del mirtillo per la montagna pistoiese, da preservare e valorizzare, per continuare a far vivere tradizioni e produzioni di un territorio ricchissimo e tutto da scoprire.

www.abetoneapm.it

TESTO

Martina Meloni

FOTO

Carpe Diem

Abetonesport

[vc_gallery type=”image_grid” images=”23553,23555,23558,23560,23562,23564,23566″ title=”Straordinaria ricchezza della montagna”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora preparati a scoprire una cucina genuina e toscana che racconta la storia e le tradizioni della città. In questa guida ti...