Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

L’arte della tolleranza

Mus-e Pistoia: un progetto dedicato alle scuole, per educare al rispetto delle diverse culture.

Mus-e, Musique Europe, è un progetto multiculturale europeo dedicato alle scuole, con presenza di bambini immigrati, disabili o in grave disagio socio economico. Lo scopo è quello di contrastare, attraverso percorsi artistici, le disuguaglianze e l’intolleranza, cogliendo le differenze culturali presenti tra gli alunni come una ricchezza e un’occasione preziosa, per educare al rispetto delle differenti culture, promuovendo la relazione, la socializzazione e lo scambio di esperienze, utilizzando come mezzo l’arte.

Mus-e Pistoia: un progetto dedicato alle scuole, per educare al rispetto delle diverse culture

Presso la fondazione i bambini della scuola primaria di Valenzatico dell’Istituto Comprensivo Nannnini di Quarrata, Pistoia, hanno presentato la lezione aperta, conclusiva, di due progetti: nel 2013 “Dalle radici … al mondo”, nel 2014 “Il circo a crepapelle – Ritmo, melodia ed improvvisazione…. In viaggio”. Nel primo progetto i bambini hanno avuto la possibilità di comprendere la natura attraverso il passaggio dal seme alla pianta e quindi ai fiori e ai frutti e di scoprire, per similitudine, le proprie radici ed il proprio ambiente geografico, sociale e culturale. Sono stati predisposti elaborati artistici utilizzando le arti visive, il movimento espressivo e la musica. Nel secondo i bambini partono a formare un treno con i suoi rumori, il treno si ferma e i passeggeri scendono e si dispongono a semicerchio con accanto la propria valigia: si forma così il circo ambulante. Ogni bambino e gruppo di bambini presenta un numero del circo: maghi, giocolieri, lottatori, comici e così via. Ogni numero nasce da una attività svolta durante l’anno scolastico con incontri di laboratorio artistico e musicale. Massiccia è stata la presenza dei genitori e delle insegnanti coinvolte nei progetti. In entrambi le rappresentazioni, ben riuscite, i bambini hanno dimostrato interesse, passione e soprattutto una grande gioia.

www.giorgiotesigroup.it

TESTO

Carlo Vezzosi

FOTO

Carolina Begliomini

[vc_gallery type=”image_grid” images=”23746,23748,23750,23752,23754,23756″ title=”L’arte della tolleranza”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni autentiche, offre numerosi musei da scoprire, perfetti per chi ama l’arte, l’archeologia, l’artigianato e la...