Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

L’arte della tolleranza

Mus-e Pistoia: un progetto dedicato alle scuole, per educare al rispetto delle diverse culture.

Mus-e, Musique Europe, è un progetto multiculturale europeo dedicato alle scuole, con presenza di bambini immigrati, disabili o in grave disagio socio economico. Lo scopo è quello di contrastare, attraverso percorsi artistici, le disuguaglianze e l’intolleranza, cogliendo le differenze culturali presenti tra gli alunni come una ricchezza e un’occasione preziosa, per educare al rispetto delle differenti culture, promuovendo la relazione, la socializzazione e lo scambio di esperienze, utilizzando come mezzo l’arte.

Mus-e Pistoia: un progetto dedicato alle scuole, per educare al rispetto delle diverse culture

Presso la fondazione i bambini della scuola primaria di Valenzatico dell’Istituto Comprensivo Nannnini di Quarrata, Pistoia, hanno presentato la lezione aperta, conclusiva, di due progetti: nel 2013 “Dalle radici … al mondo”, nel 2014 “Il circo a crepapelle – Ritmo, melodia ed improvvisazione…. In viaggio”. Nel primo progetto i bambini hanno avuto la possibilità di comprendere la natura attraverso il passaggio dal seme alla pianta e quindi ai fiori e ai frutti e di scoprire, per similitudine, le proprie radici ed il proprio ambiente geografico, sociale e culturale. Sono stati predisposti elaborati artistici utilizzando le arti visive, il movimento espressivo e la musica. Nel secondo i bambini partono a formare un treno con i suoi rumori, il treno si ferma e i passeggeri scendono e si dispongono a semicerchio con accanto la propria valigia: si forma così il circo ambulante. Ogni bambino e gruppo di bambini presenta un numero del circo: maghi, giocolieri, lottatori, comici e così via. Ogni numero nasce da una attività svolta durante l’anno scolastico con incontri di laboratorio artistico e musicale. Massiccia è stata la presenza dei genitori e delle insegnanti coinvolte nei progetti. In entrambi le rappresentazioni, ben riuscite, i bambini hanno dimostrato interesse, passione e soprattutto una grande gioia.

www.giorgiotesigroup.it

TESTO

Carlo Vezzosi

FOTO

Carolina Begliomini

[vc_gallery type=”image_grid” images=”23746,23748,23750,23752,23754,23756″ title=”L’arte della tolleranza”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...