Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

25 Luglio, ecco il programa dei Festeggiamenti

Il programma dei festeggiamenti del 25 Luglio prenderà il via con la processione dei ceri. Ogni rione si darà appuntamento presso la propria sede, per unirsi poi agli altri in piazzetta Romana e da qui ripartire alle 10.

Nello specifico, il Rione del Grifone partirà alle ore 9 da via della Vigna, attraverserà corso Gramsci, piazza San Francesco, via Bozzi, via Curtatone e Montanara, via degli Orafi per giungere in piazzetta Romana. Il Drago partirà da piazza della Resistenza per proseguire in via Porta Carratica, via del Can  Bianco, via Buozzi, via degli Orafi, via dei Fabbri. Per il Leon d´Oro il ritrovo è in piazza San Lorenzo, per proseguire verso via Bonfanti, Ripa della Comunità, piazza del Duomo, via degli Orafi. Il Cervo Bianco partirà da via Sacconi, proseguirà per via Puccini, via della Madonna e via degli Orafi.

I figuranti in abiti medievali – presenti anche tamburini e sbandieratori della Compagnia dell’Orso – si ritroveranno in piazzetta Romana dalle ore 10 e daranno il via al corteo all’interno della prima e più antica cerchia di mura: attraverseranno via Castel Cellesi, piazza Gavinana, via Buozzi, via Curtatone e Montanara, via Abbi Pazienza, via Filippo Pacini, via Palestro, via Roma, con arrivo in piazza del Duomo. Le celebrazioni proseguiranno con la Santa Messa alle 11 nella cattedrale di San Zeno.

Alle 18.30 i rappresentanti dei quattro rioni cittadini si ritroveranno al Bastione Ambrogi, in Porta Lucchese, e daranno il via al corteggio storico, che inizierà alle 19 e passerà da via Sacconi, via Puccini, via della Madonna, via Buozzi, piazza Gavinana, via Cavour, via Palestro, via Pacini, Ripa della Comunità. Saranno presenti il Gruppo storico della Giostra dell’Orso, la Compagnia dell’Orso, i quattro rioni cittadini – Leon D´oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone.

L’ingresso in piazza Duomo è previsto verso le ore 20.30.

A questo punto l’attesa è tutta per la Giostra dell’Orso che inizierà alle 21. I quattro rioni cittadini si batteranno per conquistare il palio realizzato dall’artista Anna Nigro.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...