Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Il 2021 delle Terme di Montecatini

Le Terme di Montecatini proseguono la loro attività grazie ai rigorosi protocolli di sicurezza e al personale medico sanitario che opera negli stabilimenti termali. Sono aperte le Terme Excelsior per la cura idropinica e le Terme Redi per la fangobalneoterapia, le cure inalatorie, la riabilitazione in palestra e piscina, la fisioterapia e la piscina termale per la balneoterapia collettiva.
Tutti i trattamenti possono essere eseguiti, su prenotazione, a pagamento e in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.

Reparto inalatorio

Le Terme sono pronte ad avviare un progetto di riabilitazione per curare le conseguenze del Covid-19, accogliendo pazienti su scala regionale e nazionale. Gli specialisti Manela Scaramuzzino, direttore Sanitario dell’azienda, e Claudio Marcotulli, insieme allo staff del settore termale in forza agli stabilimenti, hanno elaborato un progetto per far fronte agli effetti della patologia sul sistema respiratorio e motorio. Sul possibile finanziamento di questo progetto da parte della Regione Toscana esiste già un accordo tra centrodestra e centrosinistra. L’assessore al turismo Federica Pinocchi ha ricordato che tra le principali attività su cui è concentrata per il rilancio della città “ci sono quelli legati alla longevità e al post Covid. Le Terme hanno progettato un intervento importante di riabilitazione per le persone guarite dal Covid-19 e, in collaborazione con la Regione, stiamo lavorando per garantire i fondi necessari alla copertura

Aerosol termale

Accurati studi scientifici hanno provato che l’aerosol termale svolge un’azione diretta sulla mucosa delle alte e basse vie respiratorie (mucolitica e antinfiammatoria), e un’azione indiretta di immunomodulazione. Proprio l’azione immunomodulante risulta essere la spiegazione dell’attività preventiva dell’aerosol termale per quanto riguarda le affezioni respiratorie stagionali (rinosinusiti, bronchiti, faringiti). I componenti chimici presenti nelle acque termali ne caratterizzano le indicazioni terapeutiche, determinando una risposta positiva del nostro sistema immunitario. L’acqua Leopoldina per le sue caratteristiche è specificatamente indicata per le affezioni secretive delle alte e delle basse vie respiratorie quali riniti, sinusiti, faringiti, laringiti, bronchiti, così come le affezioni a carico dell’orecchio medio e delle tube di Eustachio, quali tubo-timpaniti, insufficienza tubarica e otiti catarrali. È inoltre importante ricordare che l’aerosol con acqua Leopoldina può essere eseguito dai pazienti più piccoli e dai pazienti asmatici, popolazioni queste per le quali la prevenzione è fortemente indicata.

Vedi gli orari sul sito: www.termemontecatini.it
☎ 0572 7781
✉ info@termemontecatini.it

CARD 2021

Anche per il 2021 è in vendita, presso gli stabilimenti termali, la Card per i residenti a Montecatini Terme e in tutti i comuni della provincia di Pistoia. La Card costa 50 euro e da diritto a:

→Ingresso tutto l’anno alle Terme per bere le acque curative, passeggiare nel parco ascoltando musica

→ 10% di sconto sul prezzo di ingresso alla Piscina Termale Redi e sui trattamenti estetici del Centro Benessere Termale

→ 20% di sconto sulla linea cosmetica Aquathermal Complex®

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...