Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Porrettana Express 2022

A ormai quasi due settimane dall’ultimo treno che da Pistoia è salito verso Porretta Terme con a bordo oltre duecento turisti provenienti un po’ da tutta la Toscana, per il progetto Porrettana Express è tempo di tirare le somme di una stagione che purtroppo, per cause di forza maggiore, è partita solo a novembre e ha consentito l’organizzazione di soli tre viaggi.

Nato nel 2019 con l’obiettivo di valorizzare la storica strada ferrata che collega Pistoia con Porretta Terme, l’Appennino Tosco Emiliano e la Montagna Pistoiese in particolare, Porrettana Express è un progetto di valorizzazione e promozione della ferrovia transappenninica e del territorio che da Pistoia attraversa l’Appennino Tosco Emiliano, attuato da Germina Impresa Sociale in collaborazione con l’Associazione TRANSAPP e promosso e sostenuto dai Comuni di Pistoia, San Marcello Piteglio e Alto Reno Terme, dalla Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con la preziosa partnership di Fondazione FS.

Nei tre eventi organizzati in questo autunno, oltre seicento passeggeri hanno scoperto il fascino di un viaggio su un treno storico lungo un percorso unico, che racconta il territorio esaltandone le eccellenze, anche immergendosi nella storia delle comunità che si incontrano tra lunghe gallerie, alti viadotti e piccoli e suggestivi borghi. Un’esperienza assolutamente da vivere che accompagna i viaggiatori alla scoperta di uno straordinario territorio capace di regalare ai turisti prospettive inedite, grazie sia alle tante possibilità che offre agli amanti dell’outdoor, che a un patrimonio artistico, culturale e museale assolutamente da valorizzare, che arricchisce di qualità e contenuti un’offerta turistica slow e sostenibile. Per la prima volta, quest’anno è stato inserito un viaggio – molto gradito al pubblico – che è partito da Porretta Terme e ha portato i turisti, per lo più emiliani, alla scoperta prima dell’Officina Deposito Rotabili Storici di Pistoia e poi della città toscana, già Capitale Italiana della cultura 2017 e importante crocevia di cammini. L’ottima riuscita dell’iniziativa è anche frutto di un grande lavoro di squadra che ha coinvolto enti e associazioni attivi sul territorio.

«Porrettana Express non è soltanto un viaggio in un treno storico, ma una scoperta del territorio che ha unito l’Italia attraverso l’unica forma di trasporto fra nord e centro sud del nostro paesaggio – evidenzia Alessandro Sabella, assessore al turismo e alle tradizioni -. Vista la qualità dell’iniziativa, l’apprezzamento che ogni volta riscuote nel pubblico e la consolidata organizzazione che ne permette l’attuazione, continueremo a lavorare e ad alimentare tutti quei passaggi istituzionali fondamentali a creare un progetto pluriennale, che possa contare anche sulla certezza di un finanziamento duraturo e continuativo».

L’edizione 2022 di PORRETTANA EXPRESS dopo due anni difficili a causa della pandemia da Covid-19è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale per garantire all’iniziativa continuità con le precedenti edizioni, altrettanto di successo, e realizzata quest’anno grazie all’esperienza e alle competenze dell’Impresa Sociale Germina, soggetto organizzatore. Il progetto, infatti, ha portato beneficio al territorio comunale, e al settore del turismo in particolare, contribuendo alla valorizzazione del nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico, e rappresentando quindi un volano di crescita e sviluppo della comunità sulla quale investire anche in una prospettiva di medio-lungo termine.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...