Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Voglia di Pistoia

Il professor Flavio Boggi dall’Università di Cork ci scrive per dirci che sfogliando NATURART gli è venuta voglia di visitare Pistoia.È la lettera di una singola persona: eppure rappresenta una indubbia gratificazione (giunta alla nostra redazione quando la rivista festeggia, proprio con questo numero 16, il quinto anno di vita) per coloro che hanno immaginato NATURART e che continuano a lavorare per offrirla, ogni tre mesi, a lettori vicini e lontani.
Anche in questo fascicolo abbiamo puntato a raggiungere quell’equilibrio che caratterizza NATURART.
Un equilibrio territoriale e tematico, tra città e montagna, monumenti e paesaggi, tradizioni culturali e opere d’arte, eccellenze produttive, sport e verde. Si va dalla Piazza del Duomo di Pistoia, che continua ad incantare visitatori vecchi e nuovi, vista questa volta attraverso il mercato, alla pala sulla quale è rappresentato San Francesco, conservata a Pescia, dal vino di Carmignano al ritorno dei lupi sulla montagna, dalla tradizione organaria che ha reso celebre Pistoia nel mondo ai grandi nomi che hanno calcato il palco del Teatro Manzoni.
Questo numero continua nello sforzo di scoprire e di far scoprire, non solo a chi vive lontano, luoghi nascosti e quasi sconosciuti, come la “stanza di Napoleone”, recentemente aperta nel palazzo che ospita la Biblioteca Fabroniana. E cerca anche di assumere un ruolo sempre più propositivo. Il Parterre di Piazza Mazzini, che il gruppo Fai giovani propone alla nostra attenzione ricostruendone la storia, è per esempio uno spazio sul quale la Banda Borgognoni sta concentrando i suoi sforzi (sforzi che NATURART, parlandone in questo fascicolo, vuole sostenere) per arrivare ad un recupero che sarebbe prezioso per quel monumento e per tutta la città. Il restauro in corso del portale principale del Battistero di Pistoia – e questo è un altro esempio della volontà di agire nella realtà in cui viviamo – non rappresenta semplicemente il degno argomento per un articolo, ma diviene anche un’occasione che la Giorgio Tesi Group e NATURART, insieme a ViBanca, hanno colto per dare a tutti coloro che lo vorranno la possibilità di guardare da vicino, grazie a visite guidate che utilizzano le impalcature del cantiere, uno dei nostri tanti tesori.

Giovanni Capecchi
Direttore Editoriale – Managing Editor
direttore@naturartpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...