Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Fenicotteri rosa: spettacolo al Padule di Fucecchio

L’area umida del Padule di Fucecchio è lo scenario ideale per apprezzare uno dei più straordinari fenomeni del mondo animale: la migrazione degli uccelli e i loro richiami.

Si verifica generalmente con l’alternarsi delle stagioni e ci permette di osservare in questo particolare periodo dell’anno i tanto attesi fenicotteri rosa e la loro meravigliosa danza di corteggiamento: è tra febbraio e marzo, infatti, che inizia la fase degli amori, un momento in cui i maschi attirano le femmine disponibili esibendosi in una pittoresca danza e muovendo ripetutamente i loro lunghi colli. La sfilata nuziale è spettacolare: sia i maschi che le femmine passeggiano avanti e indietro, impettiti, battono le zampe, aprono le loro splendide ali rosa e nere e muovono ritmicamente la testa da una parte all’altra. Tutto questo sembra quasi una danza rituale, un ballo. Come potersi perdere questa meraviglia…

L’area palustre offre un’opportunità, quindi, per tutti coloro che desiderano ammirare il paesaggio, gli specchi d’acqua della Riserva Naturale e le tante specie di uccelli presenti; ma soprattutto per gli amanti del birdwatching e dell’osservazione naturalistica.

C’è un particolare itinerario che questi appassionati possono compiere, un percorso da effettuare a piedi che ha come punto di partenza il Centro Visite di Castelmartini e come arrivo l’Osservatorio naturalistico dell’area protetta de “Le Morette”. Nella struttura del centro è possibile ammirare mostre fotografiche su flora e fauna, manufatti realizzati con le erbe palustri e una fornita biblioteca tematica. Questo è solo uno dei tanti itinerari che il Padule offre: infatti, le bellezze che questa area umida mostra sono infinite, a partire da questo splendido tramonto costellato da fenicotteri rosa…

https://www.facebook.com/claudio.tamburini.52/videos/10210842524354702/

[vc_gallery type=”image_grid” images=”19354,19356,19358,19360,19362,19364,19366″ title=”Fenicotteri rosa al Padule di Fucecchio”]

 

Foto di Alessio Bartolini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...