Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

100 anni della 1° Guerra Mondiale

Manifestazione internazionale commemorativa a calendario ASI.

E’ stato ufficialmente presentato a Montecatini Terme l’evento che avrà tra i punti cardine l’inaugurazione della piazza Balestrero in zona piazza Italia, la sfilata dei veicoli storici fino a viale Verdi, la cerimonia commemmorativa al Monumento ai Caduti e la parata storica fino alle Terme Tettuccio, prima del concerto della Fanfara dei Carabinieri.

PROGRAMMA:

Sabato 23 Maggio 

Ore 14,00 Iscrizione equipaggi presso Museo Villa Bellavista di Borgo a Buggiano (PT)

Ore 15,00 Schieramento ed esposizione dei veicoli storici nel piazzale all’interno del museo

Ore 16,00 Visita museo – Buffet toscano nel parco del museo

Ore 17,00 Memorie storiche, cronache e testimonianze a cura del Dott. Giorgio Balestrero, proiezione filmati.

Musiche eseguite da: Angela Avanzati, Giuseppe Tavanti, pianisti; FrancescoVerzillo, trombonista Voce recitante Paolo Spennato

Ore 19,30 Partenza con bus per albergo Grand Hotel Nizza – Montecatini Terme (PT)

Ore 21,00 Cena di gala presso ristorante Grand Hotel Tettuccio – Montecatini Terme (PT)

Domenica 24 Maggio 

Ore 07,30 Partenza da albergo con bus per Museo Villa Bellavista di Borgo a Buggiano

Ore 08,15 Partenza della carovana dei veicoli storici da Museo Villa Bellavista per Montecatini Terme

Ore 09,00 Iscrizione nuovi equipaggi in piazza Italia ( Stazione FFSS) – Montecatini Terme

Ore 09,15 Schieramento dei veicoli storici piazza Italia ( Stazione FFSS) – Montecatini Terme

Ore 09,45 Inaugurazione della piazza Balestrero zona piazza Italia ( Stazione FFSS)- Montecatini Terme Ore 10.00 Sfilata veicoli storici fino a viale Verdi

Ore 11,00 Cerimonia commemmorativa Viale Verdi – Monumento ai Caduti

Ore 11,30 Parata storica fino a Terme Tettuccio – Schieramento veicoli nel piazzale

Ore 12,15 Concerto Fanfara dei Carabinieri alle Terme Tettuccio

Ore 13,30 Buffet nel parco Terme Tettuccio e Tamerici

Ore 15,00 Visita Terme

Ore 16,00 Sfilata finale dei veicoli storici per le vie del centro città

E’ gradita la partecipazione degli equipaggi in abbigliamento d’epoca

Club BALESTRERO V.M.C.
Auto e Moto d’Epoca
Viale C. Castracani, 126
55100 LUCCA
Tel. e Fax 0583 490790
www.balestrero.org
e.mail: segreteria@balestrero.org
Codice ASI n. 56
Costituzione anno 1984
P.iva 01441140462

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...