Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Palazzo Fabroni tra i musei del Novecento

Entra a far parte del circuito regionale.

C’è anche Palazzo Fabroni tra i 22 musei capofila di Piccoli Grandi Musei. Toscana ‘900. Musei e percorsi d’arte, il progetto promosso da Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio regionale, la cui decima edizione è dedicata per l’anno 2015 ai musei e alle realtà culturali con collezioni d’arte del XX secolo. Lo spazio espositivo di via Sant’Andrea entra quindi a fare parte di un circuito regionale che intende mettere in luce le realtà museali legate all’arte toscana del Novecento.

Dal 13 giugno al 31 dicembre, il Comune di Pistoia garantisce l’apertura al pubblico di Palazzo Fabroni il sabato dalle 10 alle 13 e la domenica dalle 15 alle 18, offrendo la visita accompagnata alla collezione permanente d’arte moderna e contemporanea. In continuità e logica prosecuzione di esperienze con la raccolta novecentesca del Museo Civico nel mezzanino del Palazzo Comunale, la collezione permanente di Palazzo Fabroni, costituita da fondi civici originari, acquisizioni e donazioni, consente un itinerario attraverso il panorama artistico dal dopoguerra ai giorni nostri.

Con il progetto Piccoli Grandi Musei. Toscana ‘900. Musei e percorsi d’arte, oltre cento realtà toscane che, seppur meno conosciute dei musei dei grandi numeri, sono una testimonianza viva e d’eccellenza dell’arte del secolo scorso nel nostro Paese, si raccontano in una guida (edita da Skira), con un’applicazione in quattro lingue, un sito web e una campagna promozionale su scala nazionale. Si tratta di una ricognizione geografica che propone percorsi diversi, per tipologie museali e per generi di opere esposte, per periodi storici privilegiati o per tematiche affrontate, che intende creare una rete in grado di valorizzare le realtà museali legate al Novecento toscano e per andare alla scoperta dei quasi 450 artisti legati al suo territorio.

Per permettere ai visitatori di spaziare tra le tante realtà museali presenti sul territorio regionale, è stato creato un pass che darà la possibilità di usufruire di biglietti ridotti o gratuiti nei 22 musei capofila della rete museale, per le grandi 11 mostre in programma e i 18 eventi collaterali di Toscana ‘900. Inoltre il pass darà diritto ad agevolazioni e gratuità per visite guidate e attività didattiche, sconti in strutture ricettive, ristoranti ed esercizi commerciali, creando così una vera e propria rete dei luoghi della cultura del Novecento in Toscana e del tessuto economico e turistico locale.

A Pistoia il pass permetterà di entrare gratuitamente nei musei del sistema museale pistoiese (Museo Civico, Palazzo Fabroni, Casa-studio Fernando Melani, Centro di documentazione Giovanni Michelucci, Centro di documentazione Marino Marini, Museo del Ricamo). Il pass sarà attivo dal 13 giugno al 31 dicembre 2015, verrà consegnato ai visitatori presso le biglietterie dei musei e successivamente sarà valido per tutte le altre agevolazioni previste.

Fonte: Ufficio stampa del Comune di Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...