Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Estate allo Zoo

L’estate è ormai iniziata…………

…e molti sono i bambini che già hanno iniziato a frequentare il centro estivo del Giardino Zoologico che, come ogni anno, è caratterizzato da attività di educazione alla conservazione della Natura. Le attività ogni estate hanno un tema centrale, una storia di cui i bambini diventano protagonisti e che si snoda attraverso le settimane con puntate differenti.

L’estate 2015 porta tutti su una base spaziale e ogni lunedì una missione diversa attende i giovani ricercatori.

Siamo già stati sul Pianeta degli Smidollati scoprendo che sono i tantissimi invertebrati che hanno conquistato ogni ambiente. Li abbiamo trovati nel terreno setacciando il terriccio, nell’acqua e nell’aria. Li abbiamo studiati e analizzati cercando di dare loro un nome e abbiamo anche scoperto che sono importantissimi per la vita.

Con un gioco i bambini si sono trasformati in api, ognuno con il suo ruolo all’interno dell’alveare e hanno analizzato l’importante ruolo d’impollinatrici. Le mamme si sono ritrovate a casa allevamenti di Drosophile e casette per gli insetti, ma tutto è stato davvero divertente. E’ toccato poi alle specie aliene passare sotto l’attento studio dei ricercatori della base. Provenienti da altri luoghi si stabilizzano in un ambiente e ne modificano gli equilibri. I solerti ricercatori hanno trovato il modo di neutralizzarle.

Sono ancora molte le missioni che li attendono: dalla tutela delle foreste alla scoperta delle specie domestiche in compagnia di un Piccolo Principe, ancora 5 settimane fino al 31 luglio e poi di nuovo dal 1 agosto all’11 settembre.

Per partecipare è necessario avere già completato il percorso scolastico della scuola dell’infanzia. I più esperti ricercatori hanno invece 11 anni.

La nostra pagina Facebook fa da diario alle giornate.

Se desiderate contattare la base spaziale per ulteriori informazioni potete scrivere a didattica@zoodipistoia.it oppure telefonare al 347 1080481.

Eleonora Angelini

Sono Responsabile della sezione Didattica del Giardino Zoologico di Pistoia e passo le mie giornate tra animali, piante e bambini. A quest’ultimi dedico gran parte del tempo grazie al Laboratorio che accoglie circa 7000 bambini all’anno e che oggi rappresenta un punto di riferimento per l’educazione alla conservazione della natura per le scuole di ogni ordine e grado, provenienti dal territorio e dalle Regioni e Province limitrofe.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...