Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Parco Artistico “A tempo di gioco nell’orto di Giovannino”

Sabato 6 agosto, alle 10.30, a Pian di Novello, in località Pianaccina, è stato inaugurato il Parco Artistico “A tempo di gioco nell’orto di Giovannino”, nella Riserva Naturale Biogenetica, gestita dall’Ufficio Territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato, che ne tutela la biodiversità.

Il Parco Artistico è composto da sette installazioni “interattive” disseminate al di sopra e di sotto del sentiero:

In attesa della neve di Dario Longo, Un teatro per Beatrice di Leonardo Begliomini, La bilancia armonica di Flavio Pacino, La casa del sole e della luna di Cristina Palandri, Il gioco della Lippa di Silvio Viola, Il labirinto – Altrove VI di Simone Azzurrini e Gli alberi parlanti di Andrea Dami

 

L’intervento è stato possibile grazie al lavoro di Raffaella Pettina e del Corpo Forestale dello Stato, di Siliano Simoncini che ne ha coordinato il progetto artistico, della Pro Loco Pian degli Ontani e dei ristoratori della Val Sestaione (Albergo Ristorante La Villa, Albergo Ristorante La Casetta, Albergo Ristorante L’Alpino, Albergo Ristorante Sichi, Albergo Ristorante Petrucci, Camping Il Pinguino). Le foto, realizzate in anteprima, sono di MauriziomixinartPini.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...