Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Tante iniziative per la Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli

La Fondazione Jorio Vivarelli, in occasione dell’anniversario dei 10 anni dalla morte del Maestro, ha organizzato in questo 2019 una serie di interessanti eventi che si affiancano alla normale programmazione che ne caratterizza l’attività.

Si parte il 12 Aprile, nel Battistero di Pistoia, con la mostra “I crocifissi di Jorio Vivarelli nelle chiese di Michelucci”, con 12 foto in grande formato di Aurelio Amendola e la copia in bronzo del crocifisso della Chiesa della Vergine di Pistoia, normalmente esposto nel grande laboratorio di Villa Stonorov, sede della Fondazione Jorio Vivarelli. Aurelio Amendola, con un progetto fotografico assai impegnativo nella realizzazione pratica ed espressamente eseguito per il volume “I crocifissi di Jorio Vivarelli per le chiese di Michelucci”, ha saputo far emergere dalle fotografie delle due opere una straordinaria forza espressiva che può sfuggire ad una loro osservazione diretta.

I due crocefissi monumentali creati per le chiese di Giovanni Michelucci, quella della Vergine a Pistoia e la Chiesa dell’Autostrada a Campi Bisenzio, sono senza dubbio fra le sculture più importanti e conosciute dell’intera produzione artistica di Jorio Vivarelli.

La Fondazione a lui dedicata ha voluto realizzare un volume proprio su queste due opere, poiché rivestono, oltre al valore estetico, anche un particolare significato sia nella vita personale che nel percorso artistico dello scultore.

 

A partire dal 24 Maggio invece, sarà la prestigiosa cornice rappresentata dal Palazzo Medici Riccardi di Firenze ad ospitare la mostra “Jorio Vivarelli e il Manierismo”, curata dal Professor Edoardo Salvi.

L’attività espositiva della Fondazione prosegue poi a livello internazionale nel mese di Luglio, quando dal 9 fino al 10 di Agosto a Plodviv splendida città bulgara Capitale Europea della Cultura 2019 insieme a Matera, sarà allestita una mostra sulle opere del Maestro sui temi “Dalla violenza alla speranza” -con l’esposizione delle due grandi opere presenti nel giardino di Villa Stonorov – e “Il periodo americano”, con molti piccoli modelli in bronzo di grandi opere presenti in America e una raccolta di foto e disegni dell’artista.

A questi importanti eventi si affianca poi la normale attività della Fondazione che prevede conferenze a tema, mostre in sede di giovani artisti e di Amici di Jorio, musica nel Parco e tante altre iniziative.

 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...