Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Quando il Carnevale portava migliaia di persone in strada a Pistoia

Una perla datata 1938: nel centro storico i carri allegorici trainati dai buoi.

Un ricordo davvero particolare che fa venire persino la lacrimuccia ripensando al fatto che, in tempi andati, a Pistoia si poteva davvero fare un Carnevale in grande stile. Quello che vediamo in questo post è un opuscolo stampato nel 1939 dallo stabilimento grafico Niccolai di Pistoia (costo lire 2,95): 36 pagine con la copertina in formato 36×25 con la stessa realizzata da Silvano Palandri.

L’aspetto curioso, riportato ai giorni nostri, è che nel momento di festa erano davvero migliaia i pistoiesi che si riversavano in strada. I carri venivano realizzati da vari enti dell’epoca e sicuramente ben diversi da come li vediamo oggi: qualche auto Balilla (d’altra parte l’epoca è quella) con sopra dei figuranti ed i carri trainati dagli animali visto che era ancora un po’ troppo presto per i trattori. Il percorso prevedeva un viaggio nel centro cittadino, senza dover avere a che fare con tutti i cavilli burocratici che ci potrebbero essere oggi.

Un programma del Carnevale che, in quegli anni, era molto intenso: tre corsi mascherati per le vie del centro, il gran veglione mascherato di gala al teatro Manzoni con ricchi premi ai vincitori con l’appuntamento che veniva ripetuto anche al Teatro Politeama, uno dei misteri cittadini come già svelato in precedenza su Discover. Chiusura con il ballo mascherato dei bambini.

carnevale collezionebresci  carnevale2 collezionebresci

Altre due immagini (la prima Collezione Bresci) di com’era il Carnevale a Pistoia prima della 2° Guerra Mondiale

 

E così vedere la zona del Globo presa d’assalto da tutte quelle persone fa davvero effetto. E visto che si trattava di un evento di tale portata, venivano realizzati questi volumi che raccontavano quel che succedeva negli anni precedenti per presentare l’edizione successiva. Una tradizione che, poi, la Seconda Guerra Mondiale inevitabilmente interromperà.

In uno di questi, per esempio, si parla di com’era il Carnevale addirittura nel 1800. A quell’epoca sui carri la gente saliva mascherata solo con raffigurazioni animalesche e, visto che era giornata di festa, all’interno alloggiava anche una vera e propria cucina per rifocillare tutti quanti da tradizione.

A Pistoia, poi, il Carnevale in epoca moderna è andato avanti fino ai primi anni Duemila, supportato economicamente e non solo dal Rione del Drago ma, dopo la morte di “Bruschino”, la tradizione si è conclusa fino a quest’anno quando, proprio i rioni cittadini, si sono rimessi insieme per una manifestazione (senza carri e solo con i bambini mascherati) alla Cattedrale dell’area Ex Breda.

 

pistoia com era

Pistoia Com’era è un gruppo nato su Facebook per far conoscere, anche ai più giovani, soprattutto attraverso le fotografie le meraviglie della nostra città e come Pistoia è cambiata da fine Ottocento ad oggi. Ogni giorno sempre spunti nuovi mettendo in evidenza una Pistoia che non esiste più: non una operazione-nostalgia, ma semplicemente valorizzare quello che Pistoia è stata. E’ così che è nata la collaborazione fra il gruppo e Discover Pistoia.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...