Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Presentato il nuovo marchio d’area per la Montagna Pistoiese

Il nuovo marchio d’area della Montagna Pistoiese è stato presentato alle 21.00 del 27 febbraio a Campo Tizzoro, presso la sala Motore davanti ad un folto pubblico. Il marchio sarà utilizzabile per la promozione di eventi, prodotti e attività del territorio con lo scopo di diffonderne un’immagine unica e coordinata. Presenti all’importante evento Luca Marmo – Sindaco del Comune di San Marcello Piteglio e Presidente della Provincia, Alice Sobrero – Assessore alla Cultura del Comune di San Marcello Piteglio, Giacomo Buonomini, Assessore al Turismo dello stesso comune, Fabio Micheletti Sindaco di Sambuca, Alessandro Sabella Assessore al Turismo del Comune di Pistoia e Manuela Geri per l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

 

Registrato dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese nell’ambito di una convenzione con il Comune di San Marcello Piteglio, con il fine di proporre un’unica immagine per veicolare i valori, il patrimonio, le tipicità, gli eventi e le iniziative di tutto il territorio montano, il marchio sarà utilizzabile su tutta l’area e per tutte le attività del territorio della Montagna Pistoiese senza distinzioni di confini amministrativi, semplicemente facendo richiesta, per le attività turistiche, le imprese, i produttori, etc (o iniziative/eventi fusori dal territorio di San Marcello Piteglio) tramite l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e per eventi o iniziative,  attività delle associazioni o persone fisiche del Comune di San Marcello Piteglio,  tramite patrocinio o richiesta di contributo al Comune. La modulistica può essere scaricata a questo link:  https://bit.ly/2TqVAEh

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....