Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Pistoia riconoscimento della Cittadinanza Illustre a Silvano Fedi

Nell’anno del centenario della nascita, Pistoia conferisce la Cittadinanza Illustre a Silvano Fedi. La cerimonia, organizzata nel rispetto delle misure anti-Covid, si terrà mercoledì 29 luglio, alle 12, nel cortile del Palazzo comunale in piazza del Duomo. Il riconoscimento sarà consegnato al fratello, Bruno Fedi.

Nei mesi scorsi il conferimento dell’onorificenza è stato oggetto di una petizione portata avanti da Anpi, supportata da Il Tirreno, e di una mozione approvata a maggioranza nel consiglio comunale dello scorso 20 aprile.

Nato a Pistoia il 25 aprile 1920, Silvano Fedi è stato un partigiano, anarchico e antifascista italiano. Frequenta il liceo classico ”Forteguerri” di Pistoia quando, nell’ottobre 1939, subisce un arresto e un processo dinnanzi al Tribunale speciale; viene condannato a un anno di reclusione per “associazione e propaganda antinazionale”. Nell’ottobre del 1943, poco dopo l’armistizio, è già in attività nel Pistoiese con le “Squadre Franche Libertarie”. Le aveva costituite autonomamente, insieme a una cinquantina di uomini.
Dal 17 al 20 ottobre, le “Squadre” assaltano a più riprese il presidio fascista della Fortezza Santa Barbara, facendo razzia di armi e munizioni; subito dopo, i partigiani di Fedi si rendono protagonisti dell’assalto alla Questura di Pistoia e della liberazione di 54 prigionieri, tra politici ed ebrei, detenuti alle “Ville Sbertoli”.
Fedi viene ucciso durante un’imboscata dei militari tedeschi il 29 luglio del 1944, nei pressi della Croce di Vinacciano, sulle colline pistoiesi, insieme al compagno Giuseppe Giulietti. La sua tomba è posta nel Cimitero Comunale della Vergine.

A Pistoia sono intitolate a Silvano Fedi il corso centrale della città, una scuola comunale, una piscina e una squadra di atletica.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...