Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Il Mac,n ricorda la Shoah con l’artista Moshe Hoffman

Dal 27 Gennaio al 9 Febbraio 2021 Il Mac,n – Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano ricorda la Shoah con l’artista Moshe Hoffman

Sul sito e sui canali social del museo (Fb e Instagram), in occasione della Giornata della Memoria e per le due settimane successive, sarà possibile ammirare due xilografie realizzate da Moshe Hoffman. Artista ungherese, nato nel 1938, insignito nel 1972 del prestigioso “Israel Prize”, ha vissuto sulla sua pelle il dramma degli ebrei e il dolore di perdere il padre, ucciso in un campo di concentramento.

Tutta la crudeltà dell’Olocausto è rappresentata nella sua serie di dieci xilografie dal titolo evocativo “6.000.001”, che Hoffman realizza tra il 1967 ed il 1969. Jesus take down from the cross e The gas chamber, sono opere crude, di forte impatto sullo spettatore che percepisce il percorso di sofferenza del popolo ebraico e l’inenarrabile disumanità di quel massacro.

Le xilografie saranno visibili sul sito del Mac,n ( www.macn.it , sezione Eventi), sul profilo fb “Museo Arte”, sulla pagina fb “Museo di Arte Contemporanea e del Novecento – Monsummano Terme” e sul profilo Instagram “museocontemporaneo900”.

I visitatori del Mac,n troveranno l’evento sullo schermo gigante all’entrata di Villa Renatico Martini, durante gli orari di apertura del museo.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...