Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Treno &trekking con IL SENTIERO DELLE STAZIONI

Nell’alta Valle del torrente Ombrone, un nuovo itinerario di trekking naturalistico legato alla Ferrovia Porrettana e fruibile anche utilizzando i treni di linea che ogni giorno solcano la storica ferrovia Transappenninica.

Nello spazio espositivo della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, nella mattina di venerdì 10 giugno è stato presentato da Michel Bruni, Presidente dell’Associazione Castanea –  che si occupa di didattica e formazione ambientale –  “IL SENTIERO DELLE STAZIONI”, un percorso di trekking che interessa l’alta valle del Torrente Ombrone, che partendo da Piteccio si collega alla sentieristica di alta valle del CAI, e quindi allo 00, toccando alcune stazioni e i principali punti di interesse del tratto di Ferrovia Porrettana compreso tra la città di Pistoia e Pracchia. Presenti al tavolo anche Daniele Fronges del CAI di Pistoia e Aldo Romagnani della Pro Loco di Castagno, due associazioni che sono state determinanti per la realizzazione del progetto.

Si tratta di un sentiero molto particolare, lungo circa 9 chilometri, con un dislivello di 850 metri, che parte dai 237 metri s.l.m. e arriva alla massima altezza di 917 metri s.l.m. attraversando di fatto tutte le fasce fitoclimatiche presenti in zona, vedendo lungo il suo percorso l’alternarsi di olivi, viti, acacie, castagni, carpino, noccioli, cerri e faggi. Lungo il percorso si scoprono alcune delle principali opere realizzate a supporto della Ferrovia Porrettana, punti di interesse naturalistico di assoluto valore e soprattutto si toccano piccoli borghi tutti da scoprire.

Questo sentiero segnato, assume anche una notevole importanza sia per la valorizzazione del ruolo dei treni di linea che ogni giorno solcano i binari della storica ferrovia Transappenninica, che per il progetto Porrettana Express, che ogni organizza diversi treni storici tematici con viaggiatori provenienti sia dall’Italia che dall’estero.

Domenica 26 giugno p.v. è in programma la prima escursione guidata lungo il Sentiero delle Stazioni con partenza in treno da Pistoia alle ore 9.00, arrivo a Pracchia alle 10.00 da dove inizierà il percorso che attraversando il Passo di Piastreta, condurrà i partecipanti toccando i borghi di Sammommè e Castagno di Piteccio, verso Piteccio, punto d’arrivo del percorso. Orario di rientro a Pistoia previsto per le 18.00. Per ulteriori info e per avere le evoluzioni sull’evento consultare le pagine social di Castanea e Pro Loco Castagno.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...