Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Montecatini: laboratori didattici al museo di arte contemporanea

Il 30 dicembre, con le scuole chiuse, il museo apre le sue porte per giocare ispirandosi alle opere di Alexander Calder.

Il gioco per i bimbi ha molte sfaccettature: c’è la parte ludica certo, ma c’è anche la consapevolezza che ogni nuovo giorno e ogni nuova attività porta con sè una diversa conoscenza, un tassello da inserire nel proprio bagaglio di esperienze e di ricordi.

Non è un caso allora, che il Mo.c.a., il museo di arte contemporanea nel Palazzo Comunale a Montecatini, proponga ai piccoli laboratori didattici che fondono il divertimento con la scoperta dell’arte e delle opere del museo, in questo caso i “Mobiles” di Alexander Calder.

Giocando con materiali riciclati, come carta, legnetti, stampelle, festoni, i bambini saranno chiamati a creare piccole “opere d’arte” mobili, bilanciando il peso della struttura e trovando la giusta sincronia tra le forme e il colore.

alexander calder moca montecatini  moca 2
Foto: un’opera di Alexander Calder e una delle sale del Museo

Attenzione però, perché il laboratorio è a numero chiuso, per un massimo di 25 partecipanti e destinato a ragazzi fra i 7 e gli 11 anni. Il costo è di €3 a partecipante. Il laboratorio si terrà nella mattinata di mercoledì 30 dicembre, dalle ore 10.00 alle 11.30.

Per prenotazioni è possibile recarsi direttamente il Museo, presso la sede del Comune in Viale Verdi, o inviare una e-mail agli indirizzi mocamct@gmail.com o info@montecatini.it.

Il Museo osserva i seguenti orari di apertura:

Dal Martedì al Venerdì: 10 – 12
Sabato e Domenica: 10.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30
Chiuso il Lunedì

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...