Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Visite guidate e laboratori alla scoperta di Fattori e Modigliani

Due giorni dedicati a bambini ed adulti alla scoperta della mostra di Carlo Pepi.

All’interno dell’evento che caratterizza il periodo delle festività natalizie al Palagio di Pescia, l’Assessorato Comunale alla Cultura ha deciso di promuovere una due giorni davvero intensa e particolare, sempre al pomeriggio, dedicata alla scoperta delle opere di Amedeo Modigliani e Giovanni Fattori, in esposizione dallo scorso 13 dicembre, e che saranno visibili fino al 10 gennaio, grazie alla collezione di Carlo Pepi.

Si parte sabato 9 gennaio, dalle 16 alle 17.30, con il Laboratorio didattico per bambini e visita guidata per gli accompagnatori. L’età consigliata per la visita è per i bambini dai 5 ai 10 anni e l’iniziativa si chiama “Le teste di Modigliani. Laboratorio didattico sulla scultura in creta”.

Il ritrovo è alle ore 16 presso il Palagio di Pescia. Mentre gli adulti saranno accompagnati da una guida nelle sale espositive e in una visita alla collezione di gessi di Libero Andreotti, i bambini saranno coinvolti in un laboratorio didattico. L’attività sarà incentrata sul grande artista Amedeo Modigliani nella sala al piano terreno del Palagio. Il tema principale sarà la bizzarra vicenda delle false teste di Modigliani rinvenute nei fossi di Livorno nel 1984. La narrazione dell’incredibile storia attraverso foto e video condurrà i bambini alla scoperta dell’artista e della figura di Carlo Pepi e la sua collezione. A seguire ci sarà il laboratorio creativo dove i bambini dovranno realizzare le loro versioni delle “teste di Modigliani”, utilizzando la creta ispirandosi ai lavori del Maestro di Livorno.

Si prosegue poi domenica 10, giorno di chiusura della mostra, con l’appuntamento per le ultime visite dalle 16 alle 17.30. Ci sarà la visita guidata per adulti in occasione del finissage della mostra con una attività a cura di Keras Società Cooperativa. E’ obbligatoria la prenotazione, quindi per info e prenotazioni: didattica.gisposteca@keras.it oppure contattare il 331 6476766.
Per saperne di più

La mostra al Palagio di Pescia

Guarda la fotogallery della mostra (si ringrazia Foto Galleria Turelli, le opere sono “Collezione Carlo Pepi”)

 

carfora

Emanuel Carfora è redattore della rivista Naturart, da molti anni si dedica alla scrittura e alla didattica per l’arte, collaborando con importanti istituzioni museali toscane.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15194,15196,15198,15200,15202,15204,15206″ title=”Visite guidate e laboratori alla scoperta di Fattori e Modigliani”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...