Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Giulio e dintorni, itinerario alla scoperta del mecenatismo dei Rospigliosi

Sabato 9 gennaio imperdibile visita ai luoghi amati dai membri di una delle più illustri famiglie pistoiesi.

Continuano con successo le visite organizzate dallo staff del Centro Guide di Pistoia, e questa volta l’itinerario prosposto per sabato 9 gennaio è una full immersion nella storia di una delle personalità più di spicco della storia della città: Giulio Rospigliosi.

Il cardinale, noto al mondo come Papa Clemente IX, fu protagonista del mecenatismo e della riqualificazione artistica della città di Pistoia nel ‘600. La visita, che prenderà il via alle ore 15, condurrà i partecipanti in un excursus fra gli interventi e le opere più significative volute e costruite sotto il patronato di Giulio Rospigliosi.

Fra questi, il transetto della Chiesa di San Domenico, dove si trovano i monumenti funebri di vari componenti della famiglia, la quadreria del Palazzo di Ripa del Sale, la tribuna della cattedrale, la chiesa di San Ignazio da Loyola, che conserva l’altare progettato da Gian Lorenzo Bernini, la tela di Pietro da Cortona, l’organo fiammingo Hermans.

Dopo una visita esterna alla residenza di Via del Duca, oggi inaccessibile in quanto proprietà privata, l’itinerario troverà la sua degna conclusione nella Basilica della Madonna dell’Umiltà, i cui altari con relative tele e affreschi furono realizzati grazie al mecenatismo della famiglia Rospigliosi.

Il costo della visita completa, della durata di due ore e trenta minuti, è di € 5 per i tesserati AVIS e € 8 per i non tesserati. Il ritrovo è previsto di fronte alla Chiesa di San Domenico, in Piazza Garibaldi, alle 14.50.

Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 335/7116713 o inviando una mail a centroguide.pistoia@gmail.com

Ancora nell’ambito del ciclo di incontri a cura del Centro Guide, martedì 12 gennaio, in serata (ore 21.00) è in programma una visita alla Chiesa di Santa Maria di Ripalta, in Via di Ripalta, oggi sede di culto della comunità orotodossa residente a Pistoia. Oltre alla conoscenza della chiesa, che conserva la grande Ascensione attribuita a Manfredino d’Alberto, la visita permetterà un incontro a tu per tu con l’igumeno Andrea, che spiegherà i riti e la simbologia associata alla religione ortodossa. (Il costo d’ingresso è di €5 a persona).

Se ancora non conoscete Pistoia e le sue straordinarie peculiarità, troverete una panoramica sulla città in questa sezione

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...