Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia si conferma “Città che legge” per il biennio 2022-2023

10gen11:3011:30Pistoia si conferma “Città che legge” per il biennio 2022-2023Il Comune mantiene la qualifica senza perderla a partire dalla prima edizione del progetto, nato nel 2018

Dettagli dell'evento

Pistoia si conferma per il terzo biennio consecutivo “Città che legge” per gli anni 2022-2023, conferito dal Ministero della Cultura e il Centro per il libro e la lettura alle realtà territoriali che più investono sulla promozione dei libri e della lettura. Sono, infatti, stati resi noti nei giorni scorsi i nominativi dei Comuni selezionati in tutta Italia con i requisiti richiesti dall’avviso pubblico reso noto nello scorso giugno.
Il Comune di Pistoia di fatto mantiene la qualifica senza perderla a partire dalla prima edizione del progetto, nato nel 2018. È grazie a questa costanza di qualità progettuale e di riconoscimento della stessa che nel tempo è stato possibile partecipare ai bandi dedicati del Ministero della Cultura, comparendo sempre nelle prime posizioni delle diverse edizioni a cui Pistoia era legittimata a partecipare (lo si può fare solo ad anni alterni). All’ultimo bando di finanziamento di “Città che legge”, per esempio, si devono le risorse ministeriali a sostegno del progetto “Librida”, la piattaforma informatica che metterà online progressivamente la maggior parte dei soggetti che a Pistoia si occupano di libri e promozione della lettura (biblioteche, editori, librerie, associazioni, scuole ecc.), rendendo possibile la diffusione su internet degli eventi che si organizzano a Pistoia intorno al libro e la fruizione a distanza di numerosi servizi al cittadino.Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2022-2023 è riservata la partecipazione all’omonimo bando di finanziamento “Città che legge” per progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.
Tra i requisiti e le novità rispetto ai bienni precedenti, anche l’aver già stipulato un Patto per la lettura che coinvolgesse nella promozione, appunto della lettura, le realtà del territorio. Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con Anci, intende infatti promuovere e valorizzare con la qualifica di “Città che legge” le Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.
Attraverso questo titolo si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

GLI APPUNTAMENTI DI GENNAIO –

Sabato 14 gennaio, ore 10.30San Giorgio Ragazzi
Ponti di parole oltre i confini.
Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme.
In collaborazione con Comitato Provinciale Unicef di Pistoia Letture in lingua rumena. Massimo 12 bambini a incontro.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it

Sabato 21 gennaio, ore 16.30-18.30San Giorgio Ragazzi
Play Saturday a cura dell’Associazione Astèria
Giochi da tavolo per bambini a partire dagli 8 anni e per adulti.
Due turni di gioco: 16.30-17.30 e 17.30-18.30.
E’ consigliata la prenotazione inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il turno scelto.

Mercoledì 25 gennaio, ore 17San Giorgio Ragazzi
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Scripta Manent
Per bambini da 5 a 7 anni. Massimo 10 partecipanti

Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.

 

more

oRARIO

(Martedì) 11:30 - 11:30