Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Pistoia la replica in scala 1:50 della Basilica di Betlemme

Sabato 21 e domenica 22 gennaio la Cattedrale di San Zeno a Pistoia ospiterà una replica in scala 1:50 della grande Basilica di Betlemme. La struttura, realizzata in bioplastica, riproduce con grande dovizia ogni particolare dell’edificio costruito sulla grotta della Natività.

Prodotto dal laboratorio DAda-LAB del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia in PLA (bioplastica ricavata dal mais),  il modello è stato realizzato grazie al contributo dell’azienda pratese Piacenti Spa che a Betlemme si sta occupando del restauro della Basilica.

Il modello in 3D della Natività, prima di arrivare il prossimo week end nella nostra città, è stato esposto nel mese di ottobre 2022 alla sede centrale UNESCO di Parigi durante la mostra “Les meravilles de la Nativité” voluta per divulgare gli studi e le ricerche preliminari eseguite prima del restauro della basilica.

Per realizzare questa opera ci sono voluti dette mesi, impiegando  dieci stampanti in 3D per un totale di quasi 9.400 ore di stampa.

Questa importante iniziativa si deve all’associazione pistoiese “Il Viaggio APS” che si propone di sensibilizzare la popolazione, anche organizzando pellegrinaggi, sui temi della Terra Santa, ed è stata resa possibile grazie all’intesa tra il presidente Federico Bonechi e la disponibilità dell’arciprete della Cattedrale Don Luca Carlesi.

La replica della basilica sarà posizionata nella cripta della Cattedrale di San Zeno e sarà raggiungibile seguendo un percorso molto suggestivo, illuminato solo dalla luce delle candele L’orario previsto, nei due giorni, va dalle ore 21 alle 23, con la possibilità di ampliare anche ad aperture pomeridiane (dalle 16 alle 18 e subito dopo la Messa delle ore 18).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...