Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

OPEN DAY al DEPOSITO OFFICINA ROTABILI STORICI DI PISTOIA

Nel week end del 6-7 maggio, visitatori e appassionati potranno accedere nelle storiche officine pistoiesi dove la Fondazione FS effettua la manutenzione delle locomotive a vapore. Tra le tante attività in programma visite guidate, show di locomotive a vapore, mostre e molto altro.

Il Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia, tra i 12 siti di cui la Fondazione dispone per il ricovero e la manutenzione dei treni storici, è una delle più antiche e prestigiose tanto da rappresentare il più importante Hub per la manutenzione e la riparazione delle vecchie locomotive a vapore. Entrato in esercizio nel 1864 parallelamente all’apertura della linea Porrettana, il DORSdi Pistoia ha visto, in oltre 150 anni di vita, il passaggio e l’evoluzione di numerose locomotive FS, a vapore, diesel ed elettriche, che venivano mantenute in efficienza. Qui è ampiamente documentata l’evoluzione del trasporto su rotaie in Italia attraverso le industrie operanti nel settore: Ernesto Breda e Officine Ansaldo, Fiat e OM sono i marchi ben visibili sui rotabili. Con l’elettrificazione delle linee il Deposito perse molte delle sue funzioni, fino a chiudere i battenti nel 1994. Nel 2017, con un grande investimento, la Fondazione FS ha restituito agli antichi splendori le due officine, gli uffici, la nuova sala convegni e lo spazio verde circostante.

Bambini e famiglie in visita al DORS di Pistoia

Nella grande area all’aperto a destra della stazione Fs di Pistoia sono collocati i rotabili in attesa di interventi mentre le macchine in riparazione stanno dentro un capannone adibito a vera e propria officina. Un vero e proprio museo a cielo aperto dalla struttura dinamica, dove sembra che il tempo di sia fermato, assolutamente da visitare per grandi e piccini, dove i mezzi storici che necessitano di manutenzione e riparazioni arrivano, vengono sistemati e poi ripartono per percorrere tratti ferroviari a scopo turistico.

Sabato 6 e domenica 7 maggio prossimi  apre le porte dell’impianto ai visitatori esterni che avranno così modo di trascorrere tanto tempo tra locomotive a vapore e elettriche d’anteguerra, carrozze storiche come le “Corbellini” o le “Cento porte” e anche entrare nel cuore delle officine dove le maestranze della Fondazione FS effettuano la manutenzione alle antiche locomotive a vapore.

In questa occasione ci sarà anche la possibilità di acquisire informazioni sui futuri viaggi dei treni storici tematici di “Porrettana Express”  l’iniziativa nata alcuni anni fa con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la storica linea ferrata che collega Pistoia con Porretta Terme attraverso un percorso unico e affascinante fatto di gallerie, alti viadotti, piccoli borghi antichi in un contesto paesaggistico e territoriale che merita assolutamente di essere scoperto e visitato.

Programma delle due giornate

I cancelli della più antica officina del vapore d’Italia apriranno dalle 9 alle 18 di sabato 6 e domenica 7 maggio 2023.

I visitatori potranno accedere nel cuore delle officine dove le maestranze della Fondazione FS effettuano la manutenzione alle centenarie locomotive delle Ferrovie dello Stato ed in particolare visitare l’affascinante officina del vapore.

Previste, inoltre, visite guidate a cura dell’associazione Italvapore, mostra fotografica sul decennale della Fondazione FS, show di locomotive a vapore sulla piattaforma girevole, Shop della Fondazione FS, stand di case editrici (tra cui Duegi Editrice e Pegaso), laboratori per bambini, esposizione di plastici e modelli ferroviari in scala a cura del Gruppo Modellistico Ferroviario “La Porrettana” e tante altre iniziative a carattere culturale organizzate in collaborazione con entri del territorio.

Per tutte le informazioni relative all’accesso all’impianto e alla prenotazione dei posti a bordo dei treni storici previsti sabato 6 e domenica 7 maggio in programma da Pistoia a Montecatini Terme:

https://www.railbook.it/fondazionefs/open-days-dors-pistoia-sabato-6-e-domenica-7-maggio-2023

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...